Eventi - 23 agosto 2025, 06:54

Ciclismo: domani scatta la Vuelta “piemontese”, ecco i protagonisti

Tra i partecipanti l’albese Matteo Sobrero e altri 17 italiani. Principale favorito il danese Jonas Vingegaard

La presentazione di Torino de La Vuelta

In Piemonte la grande bicicletta è protagonista per cinque giorni. Parte ufficialmente oggi “La Vuelta Ciclista a Espana”, con la prima frazione dalla Reggia di Venaria a Novara, per un totale di 187 km e probabile arrivo in volata.

Domenica si farà subito sul serio in ottica classifica generale con la seconda tappa da Alba a Limone Piemonte. La frazione, lunga 157 chilometri, sarà prevalentemente pianeggiante sino a Borgo San Dalmazzo quando si inizierà a salire progressivamente verso Limone, ascesa di 2° Categoria formalmente lunga 9800 metri con una pendenza media del 5.1%. 

L’arrivo sarà situato 7 km dopo il centro abitato limonese, a quota 1381 metri di altitudine. I papabili per il successo finale dovranno dunque farsi trovare pronti già al secondo giorno di gara.

Il favorito principale è il danese Jonas Vingegaard, giunto secondo all’ultimo Tour de France. Proveranno ad insidiarlo Joao Almeida e Juan Ayuso (co-capitani della UAE Team). I possibili candidati al podio sono Felix Gall, Ben O’Connor, Jai Hindley, Egan Bernal e Mikel Landa. In casa Italia proveranno ad ottenere un buon risultato in classifica generale Antonio Tiberi, Giulio Ciccone, Giulio Pellizzari e Lorenzo Fortunato.

Durante le tre settimane di gara ci sarà poco spazio per le ruote veloci, con solo quattro tappe totalmente piatte. Lo sprinter più quotato è sicuramente Jasper Philipsen: il belga se la dovrà vedere soprattutto con il danese Mads Pedersen, corridore adatto anche a percorsi più mossi. Proveranno ad ottenere buoni risultati in volata anche Bryan Coquard, Madis Mihkels, Casper Van Uden e il veneto Elia Viviani.

Andranno a caccia di vittorie parziali corridori versatili come Thomas Pidcock, Matteo Jorgenson, David Gaudu, Santiago Buitrago, Maximilian Schaschmann, Stefan Kung e il piemontese Filippo Ganna.

L’unico cuneese al via sarà l’albese Matteo Sobrero che dovrà sostenere i leader della squadra nelle giornate di montagna. Inoltre avrà un ruolo molto importante del corso della “cronosquadre” in programma per la 5° frazione. Non mancheranno però le possibili soddisfazioni personali, come per esempio nella cronometro individuale (18° tappa).

Oltre a Sobrero, al via ci saranno altri 17 azzurri: Luca Vergallito, Alessandro Verre, Nicolò Buratti, Damiano Caruso, Antonio Tiberi, Filippo Ganna, Simone Petilli, Marco Frigo, Andrea Bagioli, Giulio Ciccone, Elia Viviani, Giovanni Aleotti, Giulio Pellizzari, Gianmarco Garofoli, Nicola Conci, Lorenzo Fortunato e Fausto Masnada.

Samuele Bernardi