Economia e lavoro - 30 agosto 2021, 07:00

Fatturazione Elettronica: difesa e attacco all'evasione fiscale

La fatturazione elettronica è solo il primo mattoncino messo in atto per la digitalizzazione del lavoro.

Fatturazione Elettronica: difesa e attacco all'evasione fiscale

La fatturazione elettronica è solo il primo mattoncino messo in atto per la digitalizzazione del lavoro. Tutti i documenti fiscali che fino a non molto tempo erano in formato esclusivamente cartaceo ora sono digitali con un notevole risparmio di tempo, ma anche di denaro.

Questo cambiamento è stato non solo pensato ma anche voluto sia per aiutare le aziende e rendere il loro lavoro molto più snello soprattutto nella gestione delle documentazioni, che per contrastare l’evasione fiscale, che ad oggi resta una vera e propria piaga per l’economia italiana.

Il cambiamento all'inizio non era stato vissuto benissimo dalle piccole, medie e grandi aziende che si sono trovate nella condizione di dover modificare il loro modo di agire, ma è bastato leggere i numeri del primo anno per comprendere quanto invece sia stato poi sfruttato il servizio con più di 2 miliardi di fatture emesse. Ma in che modo la fatturazione elettronica è considerata la difesa e anche l’attacco all’evasione fiscale? Vediamolo insieme, non prima di averti lasciato questo link fatturapro.click dove poter conoscere uno strumento in grado di aiutare tutti i professionisti nella gestione della fatturazione elettronica.

Fatturazione elettronica: il primo tassello della digitalizzazione del lavoro

Non tutti sanno che la fatturazione elettronica per i Ministeri e per la pubblica amministrazione era già in vigore dal 2015, ma ci sono volute non poche modifiche per riuscire ad arrivare al 2019 quando è diventata obbligatoria per tutte le aziende e per i professionisti in possesso di Partita IVA, con delle piccole eccezioni per quel che riguarda chi ha regime forfettario o dei minimi.

L’esonero per tutti i soggetti che utilizzano regimi fiscali minoritari è previsto per legge, come è anche prevista la possibilità per loro di utilizzare tale mezzo in maniera volontaria. E non sono stati pochi coloro che hanno deciso di cedere alla tentazione della fatturazione elettronica e giovare dei suoi vantaggi.

Ma in cosa consiste la fatturazione elettronica? Semplicemente in un sistema digitale che richiede l’utilizzo di software gestionali e di dispositivi con connessione internet per poter emettere e ricevere fatture. Un pugno di click per riuscire a compilare ed inviare ogni documento fiscale, andando ad eliminare molti degli errori che spesso si commettevano redigendo le fatture cartacee.

I processi ora sono completamente automatizzati, basta inserire l’intestazione del proprio cliente, la descrizione dei prodotti con il corrispettivo da pagare per poi passare la palla al Sistema di Interscambio che nel giro di soli 5 giorni è in grado di controllare l’esattezza dei dati inseriti e poi far arrivare il documento al destinatario. Più semplice di così? In tutto questo, un ruolo importante lo coprono i software gestionali e le piattaforma online come fatturapro, che permettono di gestire il tutto molto semplicemente. Tutto questo con un notevole risparmio sia di tempo, che di denaro che fino al 2019 si spendeva per materiale di cancelleria e per mantenere il proprio archivio che ora è dematerializzato.

Un’efficace arma contro l’evasione fiscale

In fondo proprio così era stata descritta la fatturazione elettronica, l’arma che lo Stato metteva in atto per dire un basta definitivo all’evasione fiscale, fenomeno dilagante in Italia, un problema che nel corso degli anni è andato via via estendendosi, rendendo spesso la situazione ingestibile.

A rimetterci, come sempre, i contribuenti onesti che hanno dovuto colmare le lacune create nel sistema da chi di pagare le tasse proprio non ne vuole sentir parlare. Inutile nasconderlo l’evasione fiscale è una piaga che influisce in maniera negativa su tutti i cittadi, perchè porta una mancanza di denaro nelle casse dello Stato che trova difficoltà nell’affrontare anche le problematiche più semplici come quelle presenti nelle scuole e nella sanità. Se non si metteva in atto una misura in grado di fronteggiare tale emorragia la situazione sarebbe andata inevitabilmente peggiorando.

Proprio grazie al sistema della fatturazione elettronica le autorità possono individuare le situazioni che risultano essere sospette in modo da intervenire in maniera veloce. Un problema viene rilevato in maniera immediata e si può anche intervenire con la stessa velocità.

Insomma, la fatturazione elettronica è una rivoluzione? Sostanzialmente potremmo dire assolutamente di sì, è stata una vera e propria svolta nel lavoro e nell’economia di un intero paese.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU