Preoccupante impennata per i ricoveri in Piemonte, nelle ultime 24 ore, a causa della recrudescenza della pandemia da Covid-19. Secondo i numeri dell’Unità di Crisi della Regione, infatti, si contano 67 letti occupati in più rispetto a ieri, di cui 14 in terapia intensiva, che di colpo passano a quota 136. I nuovi ricoveri in terapia non intensiva sono 53, per un totale di 1513.
Il tasso di positività è di poco inferiore al 20%: per la precisione, 19,6%, per i 14.103 casi scoperti sui 72.103 tamponi eseguiti, di cui 58.167 antigenici. Restano sempre tanti gli asintomatici, che sono 10.670 (75,7%).
Da inizio pandemia, dunque, a Torino e provincia il totale sale a 292.135 positivi. Mentre le persone attualmente in isolamento domiciliare sono 119.115.
Sono in tutto 12 i decessi, di cui 2 della giornata di oggi. Per un totale che arriva a 12.119 e che, solo per Torino e provincia, arriva a quota 5.811.
I guariti sono invece 4.261, per un totale di 432.059, di cui 229.299 a Torino e provincia.
Il caso di Cuorgnè: limitate le sale operatorie
Intanto, la crescita dei positivi (anche tra il personale sanitario) ha spinto la AslTo4 a chiudere parzialmente l'attività delle sale operatorie all'ospedale di Cuorgnè, per spostare parte del personale a Ivrea. La sospensione è prevista fino al 21 gennaio.