Forti correnti occidentali portano nevicate abbondanti su valle d'Aosta e Alpi occidentali, nonostante l'aria più mite che però non riuscirà a scalfire l'aria molto fredda accumulatasi in questi giorni. In pianura nuvoloso e freddo oggi, da domani sole e poche nubi, con temperature in temporaneo rialzo, poi da mercoledì nuova rinfrescata.
A Torino avremo quindi questa situazione:
Oggi, lunedì 24 novembre
Il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto con precipitazioni nevose fino ai fondovalle su Alpi occidentali e Valle d'Aosta con neve anche in città. Sui confini con la Francia l'intrusione di aria più calda e sopra lo 0 potrebbe generare temporanee piogge gelate, prestare attenzione. In pianura nessuna precipitazione di rilievo, a parte qualche debole pioggia o nevischio sui settori confinanti con la Lombardia.
Temperature massime comprese tra 5 e 6 °C su pianure. Venti forti occidentali o sudoccidentali sui rilievi alpini, assenti o deboli variabili su pianure.
Martedì 25 e mercoledì 26 novembre
Domani residue nevicate notturne sulle Alpi occidentali, ancora fino a pomeriggio inoltrato su valle d'Aosta, ma con intensità inferiore e più irregolari. Nuvoloso su pianure con qualche rasserenamento durante il giorno.
Temperature in rialzo nelle massime con valori fino 11/13°C, minime ancora fredde e attorno a 0/1° C con locali brinate .
Venti: in pianura in generale assenti o deboli domani, raffiche settentrionali moderate mercoledì. Su Alpi ancora venti forti occidentali domani mattina, in attenuazione dalla sera anche se con locali raffiche di Foehn mercoledì.
Tendenza da giovedì 27 novembre
Ingresso di aria fredda da est giovedì, con nuovo abbassamento delle temperature, seguito però da un rapido rialzo già venerdì in quota. Tutto questo però in un contesto di belle giornate anche nel weekend.
Previsioni Torino www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino





