/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 08 dicembre 2020, 08:49

Zanzariere plissettate: scopri tutti i vantaggi

Quando arriva la bella stagione tutto quello che si desidera fare è aprire le finestre per respirare aria buona e far entrare la luce del sole in casa

Zanzariere plissettate: scopri tutti i vantaggi

 

Quando arriva la bella stagione tutto quello che si desidera fare è aprire le finestre per respirare aria buona e far entrare la luce del sole in casa. Purtroppo però, assieme all'aria e alla luce del sole, spesso ci sono anche gli insetti che tentano di entrare. Oggi giorno è impossibile fare a meno di questi prodotti, soprattutto quando si parla di zanzariere plisssettate.

Le zanzariere plissettate: perché sceglierle

La zanzariera ha la funzione principale di trattenere all'esterno gli insetti nocivi e fastidiosi. Non si tratta solo delle zanzare, ma anche delle mosche, delle vespe e dei tafani. Il modello plissettato ultimamente è sempre più scelto da chi deve installare delle zanzariere nelle grandi città, e non è difficile capirne il motivo. Sono esteticamente piacevoli, e il mercato degli immobili è influenzato anche dagli arredi e dal tipo di infissi e di accessori che vengono montati negli appartamenti. Soprattutto si possono montare su ogni supporto, in verticale ed orizzontale, su porte, finestre e porte finestre, e dato che nelle grandi città gli spazi sono tutti diversi, ecco che queste zanzariere universali risolvono il fastidioso problema di adattare ogni tenda al supporto.

Come sono fatte le zanzariere plissettate e come si creano

Come dice il nome stesso, le zanzariere plissettate sono delle installazioni molto semplici che servono per fare da filtro tra l'ambiente esterno e quello interno, impedendo che agenti estranei ci infastidiscano. Si rivelano necessarie d'estate e in primavera, e proteggono i bambini piccoli e gli animali domestici che sono più a rischio allergie da punture di insetto. Queste zanzariere hanno una forma peculiare, che ricorda quasi un'onda. Si strutturano infatti a pieghe, che non sono però certamente disposte a caso, ma vengono accuratamente studiate ed assemblate da processi meccanici molto accurati. Per comprendere la sofisticatezza, a fronte di un risultato che sembra davvero molto naturale, basta pensare che il tessuto che andrà a comporre il prodotto finito, deve passare attraverso diversi cicli. Questi cicli sono svolti a temperature molto alte, e la qualità del materiale deve essere a sua volta elevata, altrimenti il prodotto andrebbe incontro a degradazione e rotture già in fase di lavorazione. Del resto la zanzariera è concepita per essere allestita su una finestra, e quindi deve resistere alle alte temperature sviluppate dal sole d'estate e dall'esposizione diretta ai raggi del sole per anni. Si utilizza in genere il poliestere, che si è dimostrato un buon materiale che resiste ancor più della classica plastica da esterni.

Tutti i vantaggi delle zanzariere plissettate

Il primo vantaggio, uno dei motivi per cui scegliere questa tipologia di filtro dagli insetti, è di tipo estetico e funzionale in termini di spazio. Quando la zanzariera è aperta, rimane molto tesa, e questo serve chiaramente per svolgere al meglio il suo ruolo di filtro. Tuttavia, quando è aperta assume la caratteristica forma a 'plissè', occupando tra l'altro pochissimo spazio. Può essere quindi montata in punti in cui la classica zanzariera fissa potrebbe rivelarsi scomoda da aprire e chiudere oltre che anti estetica. Alto vantaggio innegabile è la facilità con cui può essere usata. Non c'è un cassone che deve accogliere ed alloggiare il meccanismo di avvolgimento, e questo vuol dire meno spazio occupato e minor frequenza di rottura o incastro. Non ci sono molle da far scattare per aprirle, perché la zanzariera si ripiega letteralmente. Sembrano molto sottili e delicate ma in realtà sono costruite con materiali resistenti. Possono infatti rimanere per anni montate al loro posto senza rovinarsi o senza che si creino cedimenti nelle maglie, nemmeno in occasioni di temporali, e non temono il sole.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium