/ Sanità

Che tempo fa

Pnrr e sanità, il Piemonte in linea con gli obiettivi: “Non esistono particolari criticità”

Pnrr e sanità, il Piemonte in linea con gli obiettivi: “Non esistono particolari criticità”

Sanità

Lo ha affermato l’assessore Icardi: “A maggio il Piemonte ha raggiunto i target previsti”

farmaci vari

Farmaci innovativi, in Piemonte investiti quasi 70 milioni di euro. Ora si punta a tagliare i tempi di consegna

Sanità

Per ASL Città di Torino i pazienti che beneficiano di questi farmaci sono circa 10mila. Questi farmaci hanno un impatto economico importante sul sistema sanitario regionale, con un incremento dal 2019 di circa il 20%

diabete - foto di archivio

In Piemonte è allarme diabete: 300 mila le persone con problemi, ogni anno 25.000 nuovi casi

Sanità

L'allarme dell'associazione medici diabetologi: “Per fronteggiarle servono team multiprofessionali e una responsabile gestione delle risorse”

persone

L’abbraccio dei supereroi a Mirko, bimbo che lotta contro il tumore: “C’è sempre speranza”

Sanità

Centinaia di bimbi, genitori e torinesi si sono ritrovati sotto la finestra di Mirko, tra lacrime ed emozione. La commozione del papà: “Grazie a tutti”

ospedale maria vittoria

Circoncisione per motivi rituali: "Gratis dal servizio sanitario per combattere la clandestinità"

Sanità

La proposta del Pd è stata avanzata in Consiglio Regionale durante il question time. Canalis: "Seguire l'esempio dell'Emilia Romagna". Per ora c'è un ambulatorio multidisciplinare al Maria Vittoria

Carico stressogeno

Carico stressogeno

Sanità

I consigli di Nutrigenomica di Simona Oberto

foto d'archivio e convegno 17 maggio

Cura, assistenza e corse contro il tempo: oss e infermieri piemontesi chiedono nuove regole per il mondo delle rsa

Sanità

L'allarme dal convegno Cisl e FP Cisl: "Lavoriamo come automi, ma la relazione con gli ospiti richiede meno frenesia". Melis: "La Regione ci ascolti: la legge è è vecchia di 10 anni"

Inflammaging: infiammazione cronica silente

Inflammaging: infiammazione cronica silente

Sanità

I consigli di Nutrigenomica di Simona Oberto

foto di archivio

Coronavirus, in Piemonte dati su contagi e terapie intensive migliori della media nazionale

Sanità

In calo i nuovi casi anche in tutte le fasce d'età più giovani

Alle Molinette, un intervento senza precedenti salva la vita a un 29enne

Alle Molinette, un intervento senza precedenti salva la vita a un 29enne

Sanità

Al giovane è stata asportata la vescica con tumore e ricostruita una parte di intestino

mani chirurgo sui ferri da operazione e disegno bimbo per medici molinette

Miracolo alle Molinette: 16 ore di trapianto per un fegato nuovo che salva la vita a un bambino con una malattia rarissima

Sanità

Il piccolo, affetto da un'anomalia nella circolazione del sangue nell'addome, ma anche da ipertensione polmonare, salvato da un trapianto di organi arrivati da un bimbo tedesco

foto di archivio

L'annuncio dell'OMS: "Finita l'emergenza globale del coronavirus"

Sanità

Dichiarata il 30 gennaio del 2020, finisce oggi 5 maggio 2023, dopo oltre tre anni. Il Covid ha ucciso più di 20 milioni di persone in tutto il mondo

L'AslTo3 ha un nuovo direttore sanitario: è Barbara Galla, sostituisce Davide Minniti

L'AslTo3 ha un nuovo direttore sanitario: è Barbara Galla, sostituisce Davide Minniti

Sanità

Medico specialista in Medicina del lavoro e igiene industriale

Salute mentale e maternità: l’Asl To3 raccoglie le storie delle donne

Salute mentale e maternità: l’Asl To3 raccoglie le storie delle donne

Sanità

Su Youtube una serie di testimonianza per l’iniziativa ‘Mettiti nei miei panni’

funerali bea

Identificata la causa della rarissima malattia genetica che colpì la piccola Bea, la bimba ostaggio del corpo-armatura

Sanità

Per capire il complesso meccanismo alla base della malattia è stata necessaria una collaborazione con diversi Centri italiani, dopo 13 anni e centinaia di esperimenti

Il tuo 5x1000 al Ponte del Sorriso: un gesto d’amore in buone mani

Il tuo 5x1000 al Ponte del Sorriso: un gesto d’amore in buone mani

Sanità

Il contributo da destinare attraverso la dichiarazione dei redditi non costa nulla a chi lo dona, ma significa parecchio per chi lo riceve. E rappresenta una grande risorsa per i bambini che l’associazione varesina ogni giorno...

Malattie rare, Aisla, tante istituzioni per i 40 anni dell’Associazione vicina alle persone con Sla

Malattie rare, Aisla, tante istituzioni per i 40 anni dell’Associazione vicina alle persone con Sla

Sanità

Ampia la partecipazione istituzionale alla ‘Convention Aisla 40’ per festeggiare i 40 anni di attività dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che prevede un ricco programma di convegni ed eventi al Villaggio...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium