In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Venaria, via al bando per la costruzione del nuovo ponte sul torrente Ceronda
In base al progetto approvato il vecchio ponte "Castellamonte" sarà abbattuto e sostituito con un manufatto che risponderà ai moderni criteri normativi di sicurezza strutturale e idraulica
Cia Piemonte, incontro con i nuovi vertici Arpea: "Mai come oggi è necessario indirizzare al meglio i fondi europei"
Il presidente regionale di Cia Agricoltori italiani del Piemonte, Gabriele Carenini ha fatto conoscenza con il nuovo direttore dell'Agenzia regionale per le erogazioni, Angelo Marengo
In Piemonte torna la voglia di mattone: a Torino nei primi 9 mesi del 2022 +7,7% nelle compravendite
Segnali positivi anche nella provincia (dove si sfiora il +3%), così come in tutte le altre province regionali
Le bollette svuotano le tasche dei piemontesi: nel 2023 la nostra regione spenderà meno del resto d'Italia
Si stima un budget di 2.376 euro (contro i 2.443 italiani), ma il 46% è legato ai costi dell'abitazione e delle utenze. Banchieri (Confesercenti): "Speriamo che calino le tariffe di luce e gas, ma bisogna rilanciare la domanda...
I distretti piemontesi "primi della classe": 9 in pagella e viaggiano più veloce del pre pandemia
Da gennaio a settembre 2022 le esportazioni dei nostri territori hanno registrato un valore di 9 miliardi di euro, con un +13,8% sul 2021, ma addirittura un +7,5% sul 2019
Confartigianato, il presidente Granelli: “In Italia non si insegna la cultura del lavoro: finora abbiamo avuto politiche formative sbagliate"
Il numero uno nazionale nell’intervista al nostro giornale “Meno burocrazia, lavoratori competenti e la rivoluzione digitale sono le carte vincenti che ci salveranno”
Edilizia e riqualificazione energetica: "Con le nuove direttive un edificio su due è da rifare"
Così Enzo Tanino, Presidente Confartigianato Piemonte edilizia: "Necessaria una programmazione pluridecennale e un sostegno economico per le famiglie, abbiamo un patrimonio immobiliare vecchio ed energivoro, soprattutto a Torino"
"Cameriere?", una domanda che non trova risposta: "Orari, stipendi, ma manca anche professionalità in chi assume"
Petrasso (Amira Torino): "E' un mestiere che richiede sacrifici, però servono retribuzioni adeguate e con la pandemia l'offerta si è ampliata abbassando la qualità: chi si prende cura dei clienti deve prendersi cura anche del...
Carnevale storico al Balon: la “Rusnenta” torna in grande stile
I commercianti: "Festa e tradizione radicata nella storia di Torino". La mostra di marionette storiche di Daniele Lupi e il mercatino tematico del fumetto Stragulp fra gli eventi collaterali di pregio della manifestazione
Il Servizio Civile? Una scelta di vita: Vol.To propone 248 progetti in Piemonte [VIDEOINTERVISTA]
La scadenza del bando è fissata per il 10 di febbraio, il rimborso spese di 444 euro al mese. “E’ un’esperienza formativa, sia dal punto di vista professionale che personale e di crescita”
Cgil Piemonte, si procede in continuità: confermato Giorgio Airaudo segretario
L'elezione è avvenuta in occasione del 12esimo congresso presso il Teatro Concordia di Venaria: ottenuti 101 voti su 139
Osservatorio per l’Energia uBroker: “Fatturazione mensile vantaggio per i consumatori”
L’esperto del settore Cristiano Bilucaglia spiega i vantaggi del provvedimento ARERA varato a ottobre e tuttora in corso di validità.
Da Stellantis alla Sanità, Airaudo (Cgil Piemonte) spinge verso l'unità: "Divisi da Cisl e Uil siamo più deboli"
Il segretario generale di Cgil Piemonte durante la sua relazione in occasione dell'apertura del Congresso al teatro Concordia di Venaria: "Sicurezza, salari, ma anche rilancio della Sanità e della Pubblica amministrazione"
Che fine fanno i soldi del Pnrr? In Piemonte nasce il primo coordinamento in Italia per valutare l'impatto dei fondi
A fare squadra saranno l’Istituto Universitario di Studi Europei e IRES Piemonte, in collaborazione con Regione Piemonte. Occhi puntati soprattutto sui piccoli Comuni
Il 2022 presenta il conto della crisi: in Piemonte boom di chiusure, mentre le aperture zoppicano. Solo il mattone tira ancora
Secondo i dati Unioncamere, dopo il rimbalzo post Covid, sono tornate a mostrarsi le ferite di chi era in sofferenza: -8,3% le nuove imprese (-8,3%), mentre sono il 7,5% in più le cessazioni
Banche Leader: Banca d’Alba al primo posto in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Secondo l'Atalante pubblicato da Milano Finanza che annualmente analizza e mette a confronto 333 istituti italiani
Onoranze Funebri Torino Giubileo: dove l’Arte del Commiato è di casa
L’impresa leader negli onori dell’ultimo saluto al centro di un percorso di continua crescita e innovazione.
Casa, le previsioni di Fiaip Piemonte: "Il caro mutui rallenta il mercato. Compravendite e prezzi in aumento"
Il presidente Pusceddu: “Il 2022 si è chiuso in positivo ma con i prezzi in salita. Ora possibile stallo”