In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Città di Venaria apre le porte d'Europa con il progetto "Castles"
Tre tappe internazionali, laboratori di scrittura collaborativa e attività, per valorizzare identità e valori comuni. Primo appuntamento dal 14 al 17 ottobre
Conto alla rovescia a Venaria per la 13esima edizione di Una corsa da re
Appuntamento domenica 12 ottobre dai giardini della Reggia fino al parco La Mandria
Dal 28 settembre al 4 ottobre 2025 Piemonte protagonista all’Expo di Osaka
In programma una settimana di eventi e incontri ospitati all’interno del Padiglione Italia intitolata “Designing Future Society for Our Lives”
Domenica 26 ottobre la seconda edizione di “Walk & Talk with Sorrisi in rosa” a Poirino
Domenica 26 ottobre la città di Poirino si tinge di rosa e scende di nuovo in campo per la prevenzione femminile con la seconda edizione di “Walk & Talk with Sorrisi in rosa”, l’evento realizzato in partnership scientifica con gli ospedali Humanitas...
Grande Successo per la 32esima Sagra Regionale del Ciapinabò di Carignano “Coltiviamo sapori e tradizioni”
L'evento ha registrato una partecipazione massiccia e un ricco programma di eventi, mercati, degustazioni e mostre, che hanno messo in risalto questa eccellenza gastronomica locale
“Alimentazione e salute: tra mito e realtà”
A Cassano Spinola (AL) un incontro con il dottor Marco Missaglia
“Creatività all'Unitre”: inaugurata la mostra al palazzo comunale di Grugliasco
Sarà visitabile fino al prossimo 7 di novembre
Claudio Porchia e lo chef ortocentrico Claudio Di Dio hanno celebrato Libereso con un menù vegetale e fiorito al Casinò di Sanremo
Un viaggio tra gusto, natura e creatività in una cena ispirata ai fiori eduli, alla terra e alla cucina sostenibile
Venezia: grande successo per l’omaggio a Libereso Guglielmi, e per il Laboratorio di cucina con i fiori eduli curato dal giornalista Claudio Porchia
Tra letture, improvvisazioni al clarinetto e una degustazione di fiori eduli, l’Orto Segreto della Casa Di Dio ha ospitato l’omaggio al “giardiniere di Calvino” e un viaggio nella cucina floreale
"Le mie fiabe": la buonanotte non è mai stata così magica e connessa
Arrivano le fiabe digitali di IBRA Consulting, l’azienda che ha creato la web-app che usa l'AI per regalare alle famiglie il tempo prezioso della tradizione
Si alza il sipario sulla Fiera della Zucca di Piozzo, presidio Slow Food che guarda al panorama nazionale
La Zucca d'oro consegnata al Prefetto di Cuneo Mariano Savastano
La narrazione dei borghi dell’entroterra protagonista a Triora: sabato il 2° convegno su turismo e sostenibilità
Il presidente Alessandri: "L'evento conferma l'orgoglio del Parco e Alpi Liguri nell'organizzare momenti dove l'entroterra è protagonista”
Il Centro del cavallo di Druento va in concessione biennale alla Federazione sport equestri
A comunicarlo l'assessore al Patrimonio Gianluca Vignale in commissione
Lessona Days e Premio Lessona: conferenze, incontri e attività fra Torino e Venaria
Michele Lessona fu un grande divulgatore scientifico del IXX secolo nato a Venaria
Con "La fabbrica del tempo" storie di pietre di arte e di vita alla Venaria Reale
Appuntamento dal 28 al 30 settembre
Tutto pronto per la prima domenica della "Festa del Vino"
Ad Alba domenica 21 e 28 settembre presenti le Cantine di 29 Comuni di Langa e Roero che incontrano il pubblico
Da lunedì 22 settembre tornano “Buongiorno Italia” E “Buongiorno Regione”
Nuove sigle, grafica in aggiornamento e contenuti pensati per rendere l’informazione del mattino ancora più tempestiva, vicina e interattiva
Villanova Solaro: oltre 2500 pasti per la Sagra della Noce
Prima edizione della nuova Sagra passata a pieni voti, tra sapori locali in versione “street”, convegni, mostre spettacoli e la riscoperta della tradizione del legno. Il sindaco "Comincia un viaggio, tanti gli spunti per il...
In ogni forma, la giusta energia: eVISO porta eccellenze e associazioni del territorio sul palcoscenico di Cheese 2025
Allo stand eVISO si assisterà a degustazioni e laboratori, esperienze di gusto e momenti creativi, con al centro sempre le persone: clienti, produttori e associazioni del territorio
Bollicine del Roero, presenti 22 cantine espressione di 10 Comuni
Assaggi e scoperte per un interessante evento di degustazione organizzato dall’Enoteca Regionale del Roero. Il presidente Perosino: “una formula vincente che crea amicizia e relazioni attorno all’Enoteca ed al Roero che...
Festa della Nascita 2024-2025: l'invasione dei passeggini alla Reggia di Venaria
Oltre 4.000 partecipanti e più di 200 operatori coinvolti per celebrare i nuovi nati































