Manca poco al grande evento che darà il via a una serata straordinaria di eleganza, impegno sociale e solidarietà: sabato 22 novembre, la Reggia di Venaria Sabauda a Torino ospiterà il Gran Ballo della Venaria Reale, un evento esclusivo che si conferma, per il sesto anno consecutivo, il cuore pulsante del progetto delle scarpette rosse. Un simbolo internazionale nella lotta contro la violenza di genere, che quest'anno promette di essere più emozionante e coinvolgente che mai.
Organizzato nell'ambito del progetto Vienna sul Lago, giunto alla sua XXIX edizione, il Gran Ballo rappresenta non solo un'occasione unica di bellezza e raffinatezza, ma anche una potente manifestazione di impegno sociale. In una serata che vedrà la partecipazione di personaggi illustri, di grandi donatori e di ospiti esclusivi, il focus sarà la prevenzione della violenza di genere. Un tema urgente e centrale, che toccherà ogni cuore presente, grazie anche alla visibilità internazionale delle scarpette rosse, emblema del cambiamento che desideriamo vedere nel mondo.
Durante la serata, le partecipanti indosseranno le iconiche scarpe rosse, in un gesto simbolico di solidarietà che non passerà inosservato. Ogni passo in questa serata sarà carico di significato, ogni sorriso di ogni ospite un piccolo contributo verso una causa comune. Non solo un ballo, ma un vero e proprio atto di speranza per un futuro di parità e rispetto.
L’evento culminerà con la consegna del Premio Costanzo a personalità che hanno fatto della lotta sociale e culturale il loro faro. Tra i premiati per questa edizione la campionessa mondiale di nuoto paralimpico, Carlotta Gilli.
Un evento che darà voce, speranza e un futuro alle donne vittime di violenza. Con l'intero ricavato destinato a sostenere il Progetto Alice Onlus, che da anni lavora per promuovere la parità di genere e la prevenzione, ogni partecipante contribuirà a un cambiamento concreto e tangibile.














