In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Covid, zona gialla rafforzata dal 26 aprile: riaprono bar e ristoranti a pranzo e cena all'aperto, tutte le scuole in presenza
Draghi: "Il governo ha preso un rischio ragionato, fondato sui dati che sono in miglioramento"
Vaccini, Rinaudo: "Non solo a Biella, in Piemonte anche altri casi di 'furbetti' salta-fila"
Il commissario dell'Area giuridico-amministrativa dell'Unità di Crisi della Regione Piemonte: "Non può esserci sfrontatezza a questo livello, peraltro sfruttando strutture pubbliche per interessi personali"
Figliuolo: "In Piemonte 30mila vaccini al giorno entro fine mese. Serve uno sforzo in più per i fragili" [VIDEO]
Annunciato da Draghi l'arrivo di 50 milioni di dosi Pfizer in più nel trimestre aprile-giugno
Covid, Bongioanni chiede umanità per le Rsa: “In sicurezza, apriamo alle visite di pazienti a ospiti fragili”
L’ordine del giorno presentato dal capogruppo di Fratelli d’Italia: “Il Covid ha fatto mancare il rapporto umano e l’umanità ha un valore fondamentale per chi sta soffrendo e chi sta meno bene di noi”
Vaccini, Canalis e Salizzoni (Pd): "Ancora troppi ritardi sugli over 80"
I due consiglieri regionali: "In Piemonte ancora 32.100 ultra ottantenni da vaccinare, inconcepibile non coinvolgere le associazioni di volontariato"
Covid, un gruppo medico-legale autorizzerà le vaccinazioni dei fragili non compresi nelle categorie ministeriali
La Regione Piemonte rinnova l'accordo con i farmacisti per la somministrazione dei vaccini a vettore rna virale
Gioco d'azzardo, Leone (Lega): "FdI e FI non convinte? La nostra posizione non cambia. Ragioniamo per arrivare a un testo condiviso"
Il primo firmatario della legge che modifica quella del 2016 e che è ora in Consiglio regionale: "La retroattività rimane il nodo più grande, riteniamo inopportuno precludere un'attività a chi aveva un diritto acquisito"
Il Consiglio regionale torna in presenza. E i consiglieri fanno i tamponi in autonomia
Prima seduta martedì a Palazzo Lascaris. Poi altri due giorni, mercoledì e giovedì, per discutere della nuova legge sul gioco d'azzardo patologico
Gioco d'azzardo, la pdl in Regione a rilento: respinte le pregiudiziali delle opposizioni, ma la maggioranza si divide
Gli emendamenti delle opposizioni sono ben 60mila. Ma la discussione non è nemmeno ancora iniziata: ci si è fermati alle pregiudiziali. FdI chiede alla Lega di portare il confronto in Commissione
Legge sul gioco d'azzardo, l'opposizione fa ostruzionismo: gli emendamenti in aula sono diventati più di 50mila
I partiti del centrosinistra, M4O e il Movimento 5 Stelle chiedono diverse sospensive, la Lega è contraria. Tutti questi emendamenti richiederebbero almeno 130-150 sedute d'Aula, ossia almeno 6 mesi di lavoro
Medici specializzandi dedicati alle vaccinazioni: 400 volontari già ci sono, ma resta il nodo dei contratti
Per l'assessore Icardi il via libera al loro inserimento nella campagna vaccinale compete al Commissario straordinario, mentre le Regioni non possono contrattualizzarli a meno che non arrivi la liberatoria o la deroga
Venaria, da domani divieto di vendita di bevande alcoliche dalle 18 alle 5 della mattina
Dopo il danneggiamento della porta d'accesso al Parcheggio Pettiti e i casi di assembramento, interviene il sindco Giulivi: "Non è ancora tempo di movida, in questo modo si allontana il traguardo della fine dell'incubo Covid"
La legge sul gioco d'azzardo torna in aula, le opposizioni fanno "ostruzionismo" con oltre ventimila emendamenti
Ancora tutto fermo in Consiglio regionale. La discussione sulla pdl non è nemmeno partita, ma si è fermata a contestazioni formali sull'assenza del presidente Cirio e sulla richiesta di rinvio in Commissione, poi bocciata
Gioco legale, anche l'Ordine dei Medici si appella alla Regione: "La legge non va né abrogata né depotenziata"
Domani la discussione arriva in Consiglio regionale. E in piazza, dove si terrà una manifestazione. Il centrodestra vorrebbe ritoccare le norme approvate nel 2016. Ma le opposizioni promettono battaglia con migliaia di...
Gelate dei giorni scorsi, la Regione Piemonte chiede finanziamenti al ministero a compensazione dei danni
Convocato il tavolo per la gestione dei rischi in agricoltura. L'assessore Protopapa: "Necessario valutare lo stato delle aziende colpite dalle gelate, che hanno visto compromessi i raccolti frutticoli e orticoli"
Gioco legale in Piemonte, As.tro scrive a Chiorino: "Cambiare subito la legge regionale o le aziende falliranno"
Da mercoledì il provvedimento che modifica la legge del centrosinistra arriva in aula. Il M5S pronto alla battaglia: "Tremila emendamenti per salvare la buona norma attuale che Cirio vorrebbe smantellare"
Il Piemonte si candida come Regione Europea dello Sport per il 2022. Ricca: "Il nostro territorio ha da offrire molto"
"Possiamo vantare un indiscusso talento sul fronte dell’organizzazione e della promozione dell'agonismo in ogni sua forma. Questo è testimoniato dalle decine di competizioni di prestigio internazionale che ospitiamo"
Cambia tutto di nuovo: Torino arancione da lunedì. Il "via libera" dopo la relazione tecnica sui dati
L’incidenza è già scesa sotto la soglia di allerta. La decisione presa dopo l'incontro tra gli esperti dell'Unità di Crisi e gli epidemiologi. Nella provincia del capoluogo ok a parrucchieri e ambulanti e addio...
Sociale, scuola, imprese: ecco tutti i temi trattati negli odg collegati al bilancio regionale
Approvati tra questi anche i documenti di Gallo (Pd) e Ruzzola per chiedere al Governo di prorogare al 2023 il Superbonus 110% sugli interventi di efficientamento energetico
Piemonte, il Consiglio regionale approva il Bilancio. Cirio: "Il migliore possibile nell'anno della pandemia". Insorgono le opposizioni
Il provvedimento passa con 31 sì e 18 no, dopo una settimana di tour de force nonostante i tempi contingentati. Tutti bocciati gli emendamenti di minoranza
Il Piemonte migliora, Cirio: “Zona arancione dalla prossima settimana, Speranza mi ha detto da martedì” (VIDEO)
Il presidente della Regione Piemonte: “Buon segnale per parrucchieri, estetisti, scuole che torneranno in presenza alle medie e superiori al 50% in classe”