Nel corso dell'ultima seduta di Consiglio comunale di Venaria è stata approvata quasi all'unanimità (una sola astensione) la proposta della Giunta di consentire l'ingresso nei cimiteri cittadini agli animali da compagnia.
Consapevole della valenza sociale del rapporto intercorrente tra esseri umani e animali d'affezione, l’amministrazione comunale considera importante favorire l'inclusione di questi ultimi nel tessuto sociale, tenendo conto del fatto che molti cittadini considerino i propri animali come componenti a pieno titolo della famiglia.
Il sindaco Fabio Giulivi: "La presenza degli animali in un luogo deputato specificatamente alla memoria degli affetti più cari può fornire un conforto e pertanto va considerata del tutto naturale. Abbiamo previsto naturalmente, per quanto di competenza e fatte salve le norme regionali e nazionali che disciplinano la materia, precise disposizioni per la conduzione dei cani nei luoghi pubblici ed in quelli aperti al pubblico, che garantiscano, al tempo stesso, il benessere dell’animale, il diritto dei proprietari di avere con sé il proprio animale, l’incolumità delle persone e la tutela dell’igiene e della salute pubblica. Ringrazio l'assessore alla Tutela agli Animali Paola Marchese per l'impegno così da adeguare il nostro regolamento a quello di tanti altri comuni italiani. Questa Amministrazione vuole essere severa con i trasgressori ma assolutamente disponibile e vicina a tutti gli amici a 4 zampe e ai loro proprietari che rispettano le regole".
In tutti gli edifici pubblici comunali è possibile accedere con animali di compagnia naturalmente al guinzaglio, con la museruola se animale di grande taglia, nel rispetto delle persone e delle disposizioni previste in materia.