Ha voluto salutare tutti, con parole di congedo, ma anche di commozione, Gabriele Fappiano, presidente uscente dell'associazione Anmi Mario Cagnassone di Venaria Reale.
Ecco il testo del suo messaggio
Carissimi tutti,
ormai, dopo 4 anni, come da Statuto ANMI, il mio mandato di presidente del Gruppo Mario Cagnassone di Venaria, è giunto al termine.
Esso si sarebbe dovuto concludere già nel marzo scorso ma, le vicende della pandemia e relative limitazioni con chiusure di sedi e quanto altro , ci hanno costretti , su indicazioni della Presidenza Nazionale, ad attendere .
Domenica prossima, 6 giugno, al mattino, nella nostra sede in via Picco 24 a Venaria, avranno luogo le elezioni dei membri del nuovo Consiglio Direttivo che, a sua volta, eleggerà il nuovo Presidente e vice Presidente.
Per me questi quattro anni, tranne, purtroppo l’ultimo a causa delle limitazioni del covid, sono stati anni bellissimi. Ho realizzato a Venaria quello che da sempre, era stato considerato impossibile da fare.
Mai a Venaria, come a giugno 2017 I Marinai avevano sfilato per le vie del centro banda sindaci e Gonfaloni in testa, mai a Venaria ai ragazzini delle scuole era stato illustrato , anche se brevemente ed in simbiosi con le Direzioni didattiche, il mare e le sue meraviglie.
Siamo riusciti a coinvolgere sindaci ed amministrazioni di paesi a noi vicini come Viù, Collegno; San Giorgio Canavese che hanno condiviso con i Venariesi la gioia di veder, finalmente, sventolare il tricolore all’ ingresso di Venaria su asta di bandiera restaurata in Viale Marinai
d’ Italia con la scritta donata da me e dal compianto venariese Giuseppe Ciulla.
Tanti, finalmente, sanno che a Venaria ci sono i Marinai.
Tanto altro ho fatto , sempre con l’ aiuto di pochi ma, sempre con il formidabile supporto del Comune di Venaria che ha sempre creduto in quello che volevo realizzare.
Il mio ringraziamento va a due persone senza le quali nulla sarebbe stato possibile.
La nostra amata Madrina signora Maria di Benedetto ed il Luogotenente, nonché Presidente del 296 Model .
Il loro aiuto, immediato, disinteressato e indispensabile mi ha consentito di attuare tutto quanto.
Io, inesperto sono stato condotto per mano nella conoscenza delle regole per condurre un Gruppo.
Un gruppo che, sobillato da invidiosi, ha visto in me un ostacolo e non un Presidente con cui lavorare lealmente.
Solo pochi mi hanno aiutato, nell’ interesse del Gruppo.
Ho imparato, a mie spese, a distinguere le poche facce dalle molte maschere.
Auguro al mio successore di riuscire a fare meglio di me
Senza rancore.
Nel salutarvi e ringraziarvi per il vostro aiuto accordatomi finora vi comunico che non sparirò.
Sto attraversando un momento particolarmente difficile e doloroso a seguito di un intervento, causa anche della mia assenza domenica prossima ma, non appena mi rimetterò vi contatterò per quello che ho in mente, con voi, di realizzare.
Valete omnes