Il concerto-spettacolo "Ovidio e altre storie. Le lacrime di Mirra" di Marco Lorenzi illuminerà la Reggia di Venaria nel prossimo weekend: appuntamento venerdì 16 e sabato 17 luglio, alle ore 20, ai Resti del Tempio di Diana.
Il mito di Mirra affronta un tabù ancestrale della civiltà occidentale: l’incesto. Un tabù talmente disturbante che lo stesso Ovidio chiede scusa al lettore quando si accinge a narrarlo. Racconta Marco Lorenzi: "Mirra è un mito che “eccede”. Eccede tutto. Eccede la norma, non conosce limiti, rompe l’armonia delle cose, toglie il senso alle parole, la natura sembra voler scappare dalla visione. Questa Mirra sarà soprattutto un concerto. Sarà un rito dionisiaco di musica dal vivo, versi poetici, donne e uomini vivi, spiriti dei trapassati, desiderio ed eros. Sarà un modo di incontrarci di nuovo dopo tanto tempo…".
Marco Lorenzi, insieme al gruppo musicale Animaliguida e Gaia Ginevra Giorgi in un incontro dissonante tra letteratura classica e musica elettro-rock.
CONCERTO / SPETTACOLO
a cura di Marco Lorenzi
elaborazione drammaturgica Gaia Ginevra Giorgi e Animaliguida
musiche originali scritte e interpretate da Animaliguida
con Manfredi Crocivera, Elio D’Alessandro, Gianmaria Ferrario, Roberta Lanave, Marco Lorenzi e Gaia Ginevra Giorgi
e la partecipazione di Fulvia Davì
ideazione scenica Nicolas Bovey
produzione TPE - Teatro Piemonte Europa