Tradizione e novità, sono i temi che hanno guidato gli organizzatori della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola per la 73^ edizione che animerà il centro città fino all'11 settembre.
Oltre una settimana di eventi, concerti, talk e incontri che dopo il taglio del nastro di ieri sera intratterranno il pubblico di tutte le età con protagonista uno dei prodotti di eccellenza del nostro territorio.
"Abbiamo voluto mantenere quella che è la tradizione della fiera, unendo alcune novità per attrarre nuovi visitatori" spiega la sindaca Ivana Gaveglio.
"Quest'anno ci sarà un ampio spazio dedicato alle imprese tecnologiche, eccellenza del territorio di Carmagnola, poi abbiamo il festival della pizza e un'intera area dedicata alle Pro Loco. A queste si uniscono ovviamente le attività dedicate ai più giovani come i concerti, primo fra tutti quello di Bob Sinclair, ma anche Ivana Spagna e Mario Biondi" spiega Lorenzo Sola, direttore della Fiera.
Presente anche la Ca' Peperone, nella caratteristica piazza Verdi. "Uno spazio dedicato al prodotto in cui si racconteranno veramente tutti gli attori della filiera del peperone con talk e show cooking ad hoc" come racconta Simona Riccio, digital strategy manager.
Una festa per celebrare il prodotto di punta di Carmagnola che quest'anno ha dovuto fare fronte alla siccità. "E' stato un anno davvero duro, ma con il ritorno alla normalità delle temperature di questi giorni - spiega Domenico Turinetti, presidente del Consorzio del Peperone di Carmagnola - verso fine settembre e inizio ottobre gli estimatori potranno stare certi di poter gustare dell'ottimo prodotto".
Per tutto il programma della Fiera: https://www.sagrapeperone.it/