/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 13 settembre 2022, 07:15

Imparare il mestiere stando in azienda: 500 euro per le imprese che vogliono insegnare ai ragazzi

Il 26 settembre si apre il bando della Camera di Commercio sulla scia dell'alternanza scuola-lavoro. Ogni realtà può accogliere fino a 4 giovani in via di formazione

studenti al lavoro in azienda

Nuovo bando per le aziende che ospitano studenti in fabbrica

Accorciare la distanza tra mondo della scuola e mondo del lavoro. Un tema che torna spesso a risuonare, soprattutto quando si parla di disoccupazione giovanile e di mancato "incrocio" tra le necessità delle imprese e le competenze fornite ai ragazzi durante il percorso di formazione.

Ecco perché, dal 26 settembre, si apre il bando della Camera di Commercio "PCTO", che attraverso l'evoluzione dell'alternanza scuola-lavoro promuove ospitalità presso le aziende per alcuni studenti, con benefici per gli stessi imprenditori. Per ogni studente ospitato, infatti, è previsto un rimborso a fondo perduto pari a 500 euro. Una possibilità che riguarda le medie, ma anche le micro e piccole imprese.

Attraverso questi voucher a fondo perduto vogliamo incoraggiare gli imprenditori ad aprire le porte ai ragazzi che devono intraprendere percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) - spiega Dario Gallina, presidente della Camera di commercio di Torino –. Siamo sempre più consapevoli dell’importanza della formazione sul campo, che si può realizzare solo attraverso il coinvolgimento diretto degli imprenditori per la progettazione di una proposta educativa di qualità, a vantaggio degli studenti, delle imprese e dell’intero sistema locale”.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda esclusivamente in modalità telematica le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale e/o unità operative nella provincia di Torino, attive e regolarmente iscritte al Registro Imprese camerale. Il bando si apre lunedì 26 settembre, la scadenza è fissata venerdì 14 ottobre, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.

Almeno 40 ore entro il prossimo aprile

Il contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante è pari a 500 euro per ogni studente ospitato. Si può richiedere il contributo per un massimo di quattro studenti ospitati presso l’impresa. I voucher saranno assegnati per percorsi di almeno 40 ore di presenza da effettuarsi presso l’impresa entro il 30 aprile 2023.

Massimiliano Sciullo

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium