/ Attualità

Attualità | 19 gennaio 2024, 09:35

Venaria si prepara a celebrare il Giorno della Memoria

Mostre, spettacoli teatrali e incontri con gli studenti fino a inizio febbraio

Venaria si prepara a celebrare il Giorno della Memoria

Venaria si prepara a celebrare il Giorno della Memoria

Prendono il via nei prossimi giorni le iniziative per il Giorno della Memoria, organizzate dalla Città di Venaria Reale, la Presidenza del Consiglio comunale e il Comitato della Memoria, in collaborazione con la Fondazione Via Maestra, ANPI Venaria Reale, Pro Loco Altessano-Venaria Reale, 296 Model Venaria APS, gli Istituiti comprensivi 1 e 2 di Venaria Reale, Liceo Filippo Juvarra e Gesin srl.

Giovedì 25 gennaio 2024

ore 10:00 - Spettacolo teatrale "Perlasca. Il coraggio di dire no".
Riservato alle Scuole, presso il Teatro della Concordia, c.so Puccini Venaria Reale (Torino).
A cura dell'Ufficio di Presidenza della Città di Venaria Reale e Fondazione Via Maestra;

ore 15:00 - Passaggio di consegna delle "Guardie della Memoria",
fra gli alunni delle scuole elementari, con intervento delle Autorità istituzionali.
Scuola "Romero" via Guarini - Venaria Reale.
A cura degli Istituti comprensivi 1 e 2 Venaria Reale;

ore 21:00 - Spettacolo teatrale "Perlasca. Il coraggio di dire no"
Aperto alla cittadinanza ed alle associazioni, con ingresso libero sino ad esaurimento dei posti.
Teatro della Concordia, c.so Puccini Venaria Reale (Torino).
A cura dell'Ufficio di Presidenza della Città di Venaria Reale e della Fondazione Via Maestra;

Iniziative collegate alla Giornata della Memoria
Dal 23/01 al 04/02/2024 Mostre fotografiche

1) Donne nei lager nazisti” - presso Scuola “Lessona” centrale – L.go Garibaldi, 2;
2) “Bambini nel vento”- presso Scuola Media “Don Milani” – C.so Papa Giovanni XXIII, 54.
A cura dell’ANPI – Sez. Venaria Reale;

Sino al 22 Gennaio: visite guidate alle “Pietre d’inciampo” nelle vie cittadine,
a cura dell’ANPI sez. Venaria Reale;

Giovedì 1 Febbraio: “Le Pietre della Memoria”.
ore 20:45 incontro con l’autrice Francesca Druetti, presso sede ANPI, via Cavallo – Venaria Reale, a cura della sezione ANPI Venaria Reale;

Dal 26 al 28 Gennaio: Sala Espositiva “Gino Vanzi”, via Mensa 34, Venaria Reale

1) Esposizione plastico: “Auschwitz dall’alto”.
2) Mostra su: Mafalda di Savoia (Donna Italiana uccisa nei campi di concentramento)
Orario mostra : Venerdì 26/01 dalle 15:00 alle 18:00.
Sabato 27 e Domenica 28/01 dalle 10 alle 12,30 e dalle 15:00 alle 18:00,
a cura dell’Associazione 296 Model Venaria Reale e Pro Loco Altessano-Venaria Reale;

dal 23 Gennaio al 3 Febbraio, presso la Biblioteca Civica “T. Milone”, via Verdi 18:
Mostra Fumetti “Propaganda”. Orari mar/ven 9:30-18:30 | sab 9:30-13:00
a cura di Biblioteca Civica e Fondazione Via Maestra.
 
Venerdì 26 Gennaio
ore 10:00: “Momento collettivo”, presso Auditorium Scuola Don Milani.
Con la partecipazione degli alunni delle Scuole, delle Autorità locali e rappresentanti
delle Associazioni combattentistiche di Venaria Reale.
A cura degli Istituti comprensivi 1 e 2 Venaria Reale;

Inoltre:
“Treno della Memoria” - Partecipazione delle classi 5^ del Liceo Juvarra.
Incontri in preparazione al viaggio con docenti ed educatori, a cura dell'Istituto "F. Juvarra" di Venaria Reale.

A cura dell'Ufficio di Presidenza della Città di Venaria Reale - "Comitato della Memoria", Fondazione Via Maestra - Biblioteca Civica "T. Milone" - Anpi Venaria. In collaborazione con gli Istituti comprensivi 1 e 2 Venaria Reale, Liceo "F. Juvarra"
ed il supporto tecnico della Pro Loco Altessano-Venaria Reale.

Per ulteriori info: https://www.comune.venariareale.to.it/it/news/celebrazioni-e-iniziative-giorno-della-memoria-2024

https://www.comune.venariareale.to.it/it/news/celebrazioni-e-iniziative-giorno-della-memoria-2024

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium