/ Attualità

Attualità | 28 agosto 2025, 13:56

Collegno, avviati i lavori di ripristino di 50 Atc a Villaggio Dora

Riaperto al pubblico la sede di Poste Italiane al Centro Storico

Collegno, avviati i lavori di ripristino di 50 Atc a Villaggio Dora

Un rientro dalle vacanze movimentato per Collegno. Sono iniziati infatti i lavori di ripristino concordati con ATC a Villaggio Dora: si tratta della ristrutturazione dei 50 alloggi di edilizia sociale attualmente non locati, da destinare alle famiglie in lista d’attesa. 

Insieme, sono iniziati anche gli interventi di ripristino dei 360 metri quadrati delle aree pubbliche di Villaggio Dora: si tratta della pavimentazione dei gradoni in piazza Europa Unita, e della passerella pedonale che arriva fino alla scuola Italo Calvino. 

Gli interventi sono un accordo tra la Città di Collegno e l’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale. Saranno realizzati da Atc come soggetto attuatore di secondo livello, ma si inseriscono nell’ambito del progetto Next Generation Eu - PinQua (Programma Innovativo Nazionale sulla Qualità dell’Abitare) “RICAMI - RICuciture dell’Abitare Metropolitano Inclusivo” della Città Metropolitana di Torino, finanziato con fondi PNRR per un importo di 2.106.859 euro.
Ma non solo. In questi giorni ha riaperto al pubblico la sede di Poste Italiane al Centro Storico, accanto alla vecchia sede del Comune. Una presenza richiamata più volte dai residenti sia del Centro Storico che del Villaggio Dora in questo periodo di chiusura. 

“Questi interventi rappresentano un passo concreto verso una città più inclusiva, vivibile e attenta ai bisogni delle persone. Il ripristino di 50 alloggi di edilizia sociale e la riqualificazione delle aree pubbliche come piazza Europa Unita a Villaggio Dora sono una risposta diretta alle tante famiglie che attendono una casa dignitosa e che vivono il quartiere: siamo orgogliosi di poter finalmente dare seguito a questo impegno - commenta il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. Ringrazio ATC e la Città Metropolitana di Torino per la collaborazione nel PNRR e nel progetto PinQua “RICAMI”, che ci permette di cucire insieme nuove opportunità di abitare e vivere Collegno con dignità e partecipazione. Grazie anche a Poste Italiane per l’attento dialogo: garantire servizi essenziali in prossimità è una scelta di civiltà e rispetto verso i cittadini”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium