/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 28 agosto 2025, 12:07

Carmagnola, tutto pronto per la 76esima edizione della Fiera del Peperone

L'appuntamento torna ad aprire le sue porte a golosi e visitatori dal 29 agosto al 7 settembre

Tutto pronto per la nuova edizione della Fiera del Peperone di Carmagnola

Tutto pronto per la nuova edizione della Fiera del Peperone di Carmagnola

Carmagnola si prepara a celebrare la 76ª edizione della storica Fiera del Peperone, in programma dal 29 agosto al 7 settembre 2025: dieci giorni di festa con circa 250 espositori, show cooking, degustazioni e un susseguirsi di eventi tematici e spettacoli per tutte le età, tra cui spiccano alcune sorprendenti novità tutte dedicate al protagonista della kermesse: il peperone di Carmagnola

Tra le aree più animate menzione d’onore alla Via del Peperone, che mette in mostra varietà iconiche come il “corno di bue” e la “trottola”, oltre alle immancabili Piazze del Gusto (Piazza Bobba e Piazza Mazzini), dove si degustano specialità culinarie legate al territorio.

Una delle grandi novità di quest’anno è il BTM PalaPeperone, area eventi in Piazza Sant’Agostino con showcooking, incontri con chef e giornalisti, presentazioni e degustazioni guidate.

Non mancheranno diversi eventi collocati nelle location più suggestive della Fiera, pensate per celebrare il peperone in modo inedito, spettacolare e coinvolgente.

Per la prima volta, il 30 e il 31 agosto, sarà presentato al pubblico in Piazza Sant’Agostino il Peperone Sonoro, un’installazione interattiva che trasforma i peperoni in strumenti musicali, per suonare e scattare foto memorabili, grazie ad un ingegnoso meccanismo di sensori che trasformeranno i peperoni in veri strumenti melodici, riproducendo brani sia dalla musica classica che contemporanea. Opera del sound designer Nicolò Zilocchi, il Peperone Sonoro promette di sbalordire il pubblico che per la prima volta non sarà affascinato solo dal gusto del peperone, ma anche dal suo suono!

Il 31 agosto tra Piazza Sant’Agostino e Via Valobra prenderà vita e forma un’enorme scritta “CARMAGNOLA” realizzata con peperoni, simbolo visivo e fotografico della fiera, un connubio che omaggia la città ospitante e il suo prodotto simbolo, per quasi 12 metri lunghezza che soddisferanno gli occhi del pubblico con questa esibizione mozzafiato di veri peperoni carmagnolesi in tutte le loro folgoranti colorazioni.

Domenica 7 settembre per festeggiare le chiusura di questa 76° edizione, in Piazza Sant’Agostino si svoglerà un’iniziativa memorabile: Le Peperonata dei Mille, una maxi peperonata di oltre 400kg che sarà preparata dalla Pro Loco di Carmagnola in mattinata, da cui scaturiranno un migliaio di porzioni che verranno distribuite al pubblico, per regalare  un momento conviviale straordinario con questa mega-degustazione collettiva, il modo migliore per concludere quella che promette di essere un’edizione straordinaria della Fiera.

Nel Salotto della Fiera, martedì 2 settembre saliranno sul palco di Piazza Sant’Agostino due ospiti amatissimi dal pubblico di tutte le età: direttamente dal Castello delle Cerimonie, arriveranno a Carmagnola i coniugi Imma Polese e Matteo Giordano, padroni di casa di uno dei format più seguiti di RealTime, che presenteranno al pubblico di Carmagnola il loro libro Favorite!, in un dialogo con il pubblico per svelare tutti i segreti e le ricette dell’antica tradizione culinaria napoletana.

Inoltre per l’occasione ci saranno aperture straordinaria dell’antica Cereria in Via San Bernardino 9 di domenica 31 agosto e domenica 7 settembre con visita gratuita alle ore 10,00 -12,00 /14,00 -19,00.

Installazioni, degustazioni, appuntamenti interattivi, spettacoli itineranti, performance musicali, tanti ospiti e molto altro: questa è l’anima della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, che celebrerà l’edizione numero 76, dal 29 agosto al 7 settembre in tutto il centro storico di Carmagnola.

Per scoprire il programma completo, le informazioni, le rassegne commerciali e acquistare i biglietti per Il Foro Festival: www.fieradelepeperone.it o sulle pagine social

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium