Non sarà un semplice evento, ma un vero e proprio manifesto culturale e operativo per gli Amministratori di Condominio del futuro.
Il SESHAT DAY, in programma venerdì 24 ottobre, dalle ore 14, presso “La Porta delle Langhe” di Cherasco (CN), segna il debutto in Piemonte del nuovo format professionale ideato in Liguria per offrire un passaggio simbolico e concreto verso un nuovo modo di intendere la professione dell’Amministratore di Condominio: più strategico, più tutelato e più innovativo.
Un appuntamento pensato per chi vive ogni giorno le sfide della gestione condominiale – tra normative, tecnologia, energia, conflitti e sostenibilità – e vuole affrontarle non più come emergenze, ma come opportunità di evoluzione professionale.
Con la conduzione della giornalista e divulgatrice Renata Cantamessa, l’evento si preannuncia come un workshop ad alta intensità di contenuti e connessioni, in cui esperti a livello nazionale del settore e aziende partner offriranno agli Amministratori ospiti strumenti concreti e ispirazione per migliorare la propria quotidianità professionale.
Marco Demonte, co-fondatore di Seshat con oltre trent’anni di esperienza nel settore immobiliare, e relatore d’apertura del SESHAT DAY, porterà sul palco una visione “umanistica e strategica” della professione: quella dell’Amministratore di Condominio come gestore del patrimonio, delle relazioni e del tempo. Un approccio che riflette l’essenza stessa del nuovo format: proteggere il valore del professionista, rafforzare gli studi e restituire qualità della vita a chi, ogni giorno, sostiene il bene più prezioso delle nostre comunità: la casa.
Nato nel 2023 in Liguria, il modello Seshat è frutto dell’esperienza diretta di professionisti della filiera dell’abitare – amministratori, legali, consulenti tecnici, esperti di energia e formazione – che hanno scelto di unire le proprie competenze per costruire un approccio nuovo alla professione: supportare senza sostituire.
Ispirato alla dea egizia della conoscenza e dell’architettura, Seshat è strutturato come laboratorio di servizi e contenuti pensato per gli Amministratori di Condominio che vogliono recuperare autorevolezza, serenità e tempo. Attraverso una rete di consulenze specialistiche, strumenti digitali, percorsi formativi e format relazionali, propone un nuovo modello di lavoro basato su efficienza, sostenibilità e qualità della vita professionale.
La consulenza legale evolutiva sarà il tema-sfida sfida proposto dall’avvocato Cristina Di Bartolo, civilista esperta di diritto condominiale e immobiliare, che presenterà un innovativo progetto di consulenza legale dedicata agli Amministratori di Condominio.
Un’iniziativa pensata per trasformare il rapporto tra diritto e gestione, offrendo soluzioni pratiche, strumenti operativi e una nuova visione del ruolo dell’avvocatura nel contesto condominiale.
A seguire, il programma proseguirà con l’avvocato Luigi Gallareto, esperto di diritto digitale e nuove tecnologie, autore del volume “Intelligenza Artificiale per la professione forense”, che guiderà i partecipanti in un viaggio tra opportunità e vulnerabilità dell’IA applicata alla gestione condominiale, mostrando come sfruttare questi strumenti in modo consapevole, sicuro e strategico.
Il pomeriggio culminerà nell’attesissimo workshop esperienziale della Seshat Academy, condotto da Marina Gambera e Marco Franceschini di Private Community e dedicato agli stili relazionali e comportamentali: un laboratorio per riconoscere, comprendere e gestire le diverse modalità comunicative all’interno degli studi e nei rapporti con i condòmini. Sarà un’occasione preziosa per migliorare leadership, mediazione e customer experience, aspetti sempre più cruciali nella gestione condominiale moderna.
Il primo SESHAT DAY nasce dunque con l’obiettivo di unire Piemonte e Liguria in un’unica visione professionale del futuro.
Una sinergia che si traduce in partnership di alto profilo con realtà come Banco Azzoaglio, EdilSpiderwork, SOENG – Solutions Energy Green, Automat Group, Dives ed Energy Team Service: realtà leader nei rispettivi settori, pronte a offrire soluzioni concrete per una gestione condominiale innovativa, dall’efficientamento energetico alle automazioni intelligenti, dai servizi digitali alla finanza sostenibile.
In conclusione, l’Aperibusiness offrirà un momento conviviale e informale per trasformare la formazione in rete, e le idee in nuove collaborazioni.
Evento gratuito – prenotazione obbligatoria: https://combine.privatecommunity.net/event/356
Email info@seshatsrl.it | Sito www.seshatsrl.it