Il 20 e 21 maggio, il centro storico di Venaria Reale si trasforma per la XIX edizione delle Festa delle Rose e la VI edizione di Fragranzia.
Lungo un percorso che si snoda da via Mensa, piazza della Repubblica e fino a viale Buridani, si potranno trovare numerosi espositori, anche quest’anno, sono pronti a proporre fiori, essenze e prodotti dell’eccellenza enogastronomica italiana.
L’iniziativa è organizzata dalla Città di Venaria Reale, la Fondazione Via Maestra in collaborazione con il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e con il sostegno della Presidenza del Consiglio Regionale del Piemonte.
In programma eventi, laboratori e attività a tema.
Ritornano l'Infiorata nella cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria, a cura degli Amici della Certosa, Circolo degli Artisti e la Rosa delle idee, e il suggestivo e colorato giardino che arrederà piazza Annunziata.
Completeranno l’allestimento i fiori giganti presso l’Infopoint in piazza Don Alberione e l’arco fiorito, tra via Mensa e piazza Vittorio Veneto, dove sabato 20 maggio alle ore 11, è prevista la tradizionale inaugurazione dell’evento.
Le novità
Gli incontri quest'anno si terranno nella Pagoda delle Rose in piazza Annunziata, dove si svolgerà anche Fragranzia, un format che è diventato una parte integrante della festa. Tutte le attività inoltre si svolgeranno esclusivamente in questa piazza.
Un'altra novità è rappresentata dalla presenza di Mùses - l'Accademia Europea
delle Essenze, che accompagnerà i partecipanti in un percorso olfattivo attraverso laboratori e iniziative coinvolgenti per adulti e bambini.
Inoltre, il Consorzio del Vermouth di Torino presenterà la sua eccellenza
specifica del territorio. Nell’incontro di sabato 20 maggio alle ore 18 presso la
Pagoda delle Rose, saranno protagonisti i profumi degli ingredienti utilizzati per
preparare il vino aromatizzato, seguito da gustose degustazioni.
A completare il programma, laboratori che si svolgeranno alla biblioteca civica
Tancredi Milone.
Sabato 20 e domenica 21 maggio saranno organizzati numerosi eventi dedicati al tema annuale del “cibo”, realizzati in collaborazione con Play with Food - La scena del cibo, il primo festival di teatro e arti performative ispirate alla convivialità. In questo ambito si terrà, inoltre, la manifestazione Cibo e Gioco in collaborazione con AGA - Associazione Giochi Antichi: tradizioni ludiche e alimentari che si raccontano presentate dalle comunità ludiche tradizionali che ne trasmettono la pratica e il sapere.
Nel corso del week end sarà anche allestita, nello spazio antistante la Scuderia
Grande della Reggia, la tela La mosca cieca dell’artista Romano Gazzera (Ciriè,
1908 - Torino, 1985) per presentare il suo restauro realizzato dal Centro
Conservazione e Restauro La Venaria Reale.
Per info: www.comune.venariareale.to.it e www.festadellerose.it