(Adnkronos) - Al via lo spoglio per le elezioni legislative in Argentina. Si votava per eleggere ventiquattro senatori e 127 rappresentanti nazionali, che avranno un posto al Congresso a partire dal 10 dicembre. L'affluenza alle urne è stata bassa: solo il 66% degli elettori registrati ha espresso il proprio voto. Per la prima volta, è stata utilizzata la scheda elettorale cartacea singola per eleggere i rappresentanti nazionali.
Il 66% di oggi rappresenta il più alto tasso di assenteismo dal ritorno della democrazia, secondo l'ultimo rapporto della Camera Elettorale Nazionale. A mezzogiorno, solo il 23% degli elettori registrati aveva votato, rispetto al 30,5% del 2021, quando si è registrato il tasso di affluenza più alto alle elezioni generali. Poi, alle 15, il divario si è ampliato, con un'affluenza al 41,7%, rispetto al 51% del 2021. E alle 17, l'affluenza era del 58,5%, rispetto al 64,5% di quelle elezioni parlamentari, che avevano precedentemente registrato un record di assenteismo.











