/ Firme

Che tempo fa

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
Dalla neve al check-in in treno: dal 2026 Valsusa e Montagne Olimpiche potranno arrivare a Caselle

Dalla neve al check-in in treno: dal 2026 Valsusa e Montagne Olimpiche potranno arrivare a Caselle

Venaria

Cirio: "Con i fondi Pnrr, il nuovo collegamento tra Porta Susa e Porta Nuova farà entrare in città la Sfm3". L'annuncio a Connect Aviation del Lingotto

sportello di banca

Deserto delle banche: nove piemontesi su dieci si lamentano dell'assenza di sportelli e filiali

Economia e lavoro

L'indagine è stata condotta dal sindacato Uilca; dal 2018 il calo è stato di quasi il 18% in regione

Grattacielo di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo chiude il 2023 con 7,7 miliardi di utile (+76,4%): dividendo da 5,4 miliardi

Economia e lavoro

La proposta tiene conto dell'acconto pagato a novembre 2023, cui si aggiungono i 2,8 miliardi da pagare a maggio

lente di ingrandimento che evidenzia dei numeri

Anche i distretti piemontesi frenano: il terzo trimestre del 2023 non regala spunti di crescita (-0,5%)

Economia e lavoro

Il rallentamento prosegue già da inizio anno, ma per la prima volta è accompagnato da un segno negativo. Ma il dato nazionale è ben peggiore (-3,7%)

Le pmi torinesi puntano a 35 miliardi di euro diventando fornitori della UE

Le pmi torinesi vogliono diventare grandi e puntare a 35 miliardi diventando fornitori della UE

Economia e lavoro

Palazzo Madama ha riunito per la prima volta in Europa molte delle 43 agenzie che operano a livello continentale e che cercano fornitori per appalti pari al 14% del Pil europeo

cantiere edile e uomo con caschetto protettivo

In Piemonte le aziende frenano: più chiusure, meno aperture. Ma Torino resiste grazie a edilizia e turismo

Economia e lavoro

I dati 2023 di Unioncamere mostrano una sofferenza rispetto all'anno precedente. Sul territorio si fa peggio anche della media nazionale

porta pranzo

Lotta allo spreco di cibo: anche in Piemonte sempre più persone pronte a chiedere il "doggy bag" al ristorante

Economia e lavoro

Le statistiche dicono che una persona su due chiede di poter portare a casa gli avanzi di una cena fuori. Brizzolari (Coldiretti Piemonte): "Tanti lo portano al lavoro, il giorno dopo, per la pausa pranzo"

pizza al padellino

Oggi è il Pizza Day e Torino celebra la giornata con orgoglio: proprio qui è stata inventata quella al padellino

Economia e lavoro

Risale agli anni Cinquanta del secolo scorso la ricetta che vuole l'impasto cotto non sul mattone, ma all'interno di un tegame. La tradizione vuole che l'intuizione sia stata della figlia di un pizzaiolo che voleva abbreviare i...

negozio chiuso

Allarme rosso per i negozi sotto casa: in dieci anni, il Piemonte ha visto le aperture crollare del 70%

Economia e lavoro

Secondo le stime di Confesercenti, dal 2013 allo scorso anno si è passati da 4581 a 1380 serrande che si alzano. Nel 2030 si potrebbe scendere ancora, sotto quota mille

incidente stradale

Piemonte 7° per incidenti stradali, Torino la peggiore. E c'è chi giustifica ancora alcol e cellulare

Cronaca

Il dato ci fa scendere al dodicesimo se lo si paragona alla popolazione residente. I timori maggiori riguardano gli altri guidatori e la distrazione

saldi invernali

Tutto pronto per i saldi a Torino, Confesercenti: "Ogni famiglia pronta a spendere 130 euro". Ma pesa l'inflazione

Economia e lavoro

Le persone che vogliono sfruttare i prezzi scontati salgono rispetto all'anno scorso: dal 40 al 44%. Si riscoprono i negozi di vicinato

persone che si lavano sotto le fontane

Meteo impazzito a Torino e in Piemonte: il 2023 è stato l'anno più caldo dal 1958. A parte il 2022

Cronaca

La temperatura media è stata di 11,2°, più alta di 1,3 gradi rispetto al passato

lavoratori in azienda

Le piccole imprese hanno grandi timori: il 2024 si annuncia durissimo per le pmi torinesi

Economia e lavoro

In calo produzione (-12%), ordini (-8,7%), fatturato (-10,3%). Ma c’è la volontà di investire. Cellino: "Situazione sempre più difficile, ma non rinunciamo alla nostra missione di imprenditori"

mons. roberto repole

Gli auguri di Natale di mons. Repole: "Che ognuno di noi sappia essere vicino a chi soffre o è solo" [VIDEO]

Torino

L'arcivescovo di Torino invita a dimostrare solidarietà e aiuto a chi vive situazioni di abbandono, fragilità o malattia: "Siamo portatori di bellezza"

turisti in città

Turismo, un 2023 da record per il Piemonte: Torino la destinazione preferita, più di laghi e colline. Conquistato il cuore degli Usa

Economia e lavoro

I dati di VisitPiemonte mostrano una crescita dell'11,1% degli arrivi in regione. Sotto la Mole la crescita è stata del 16,1%. Stati Uniti, la provenienza che ha visto l'aumento più forte, ma i tedeschi restano i più...

L'economia frena, ma con l'auto Torino dà lezioni di ottimismo al Piemonte. "Attenzione a competitività e tassi di interesse"

L'economia frena, ma con l'auto Torino dà lezioni di ottimismo al Piemonte. "Attenzione a competitività e tassi di interesse"

Economia e lavoro

A inizio 2024 soffrirà l'export, visto che frenano Francia e Germania, ma sotto la Mole l'ottimismo resta più forte. In Piemonte cala la fiducia, ma i servizi vanno molto meglio della manifattura

negozio con le serrande abbassate

Distretti del Commercio: arrivano altri 8,7 milioni in tutto il Piemonte. Nel Torinese scelti 16 progetti

Politica

Complessivamente sono 35 le proposte finanziate. Cirio e Poggio: "Coinvolti un Comune su due in tutto il territorio". E si rilancia per il triennio 2024-2026

Mole antonelliana

Non solo export, l'auto e Torino trainano il Piemonte anche in tempi di guerra e crisi

Economia e lavoro

I mezzi di trasporto nel terzo trimestre dell'anno registrano un +6,1%. Oltre al capoluogo, solo Cuneo e Vco restano in campo positivo. Ma le banche assicurano: "Le imprese continuano a investire"

foto di archivio e conferenza 13-12

Design, Torino guida il Piemonte ai vertici nazionali dello stile, ma anche dell'occupazione e del fatturato

Economia e lavoro

L'indagine Mira mette in luce un settore sempre più trasversale, che ha saputo affiancare nuove applicazioni al vecchio automotive. E cresce anche la formazione con 1000 laureati all'anno

automobili

L'export piemontese mostra segni di sofferenza, ma Torino (e le sue automobili) continuano a tirare sui mercati esteri

Economia e lavoro

I dati dei primi nove mesi del 2023 mostrano un miglioramento del 9,2% sul 2022, ma il terzo trimestre ha fatto da zavorra (-1,1%)

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium