/ Firme

Che tempo fa

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
insegnante in una classe

Insegnanti di sostegno: per il Piemonte 590 su 32.317 nuovi arrivi. "Una goccia in un oceano di bisogni"

Politica

Saranno 50 per la scuola dell'infanzia 50, 120 per le elementari, 285 per le medie e 135 per le superiori. Meli (Uil): "Servono più persone, abolire il numero chiuso all'università"

soccorritore del soccorso alpino

Un anno a salvare chi è in difficoltà: nel 2023 il Soccorso alpino ha portato al sicuro quasi 1.800 persone

Cronaca

Il consuntivo dell'anno parla di 2.181 attività di soccorso e 1.529 missioni in tutta la regione

Sanità, parte da Torino la conta dei danni dopo anni di tagli: "Servono 5000 assunzioni"

Sanità, parte da Torino la conta dei danni dopo anni di tagli: "Servono almeno 5.000 assunzioni"

Sanità

Dalle Molinette inizia la campagna di Fp Cgil che girerà tutta Italia: "Carichi di lavoro insopportabili, serve avere una vita fuori dall'ospedale"

turisti a Torino

Piemonte, terra di Air bnb: ci sono il 4,2% degli alloggi in affitto di tutta Italia. Torino svetta

Economia e lavoro

La città della Mole conta 15.207 offerte sul sito specializzato, seguita da Cuneo e Vco. Ultima Vercelli, quasi alla pari con Biella

turisti davanti a Palazzo Reale

La Pasqua a Torino? Una vacanza da almeno tre notti e una spesa di 371 euro a testa

Economia e lavoro

Secondo Ascom e Federalberghi i soggiorni medi saranno di 3,6 pernottamenti e un pranzo medio potrebbe costare tra i 60 e i 65 euro

cantiere edile con uomo che tiene un caschetto sotto braccio

Superbonus, lo stop spaventa il mondo delle costruzioni piemontesi: "Colpo durissimo a tutto il comparto"

Economia e lavoro

L'allarme arriva da Cna Piemonte, Talaia: "La disordinata exit strategy dal Superbonus rischia di gettare nuovamente il settore delle costruzioni in una crisi ancora più grave"

libri di scuola

Scuola, ecco il calendario 2024/2025: 205 giorni in aula, si comincia mercoledì 11 settembre

Scuola e formazione

Si finisce il 7 giugno. Definiti i giorni di chiusura, compresi di festività nazionali, vacanze e ponti

guida turistica

Pasqua e ponti di primavera, il 60% di chi resta in Italia ha scelto di fare vacanze in il Piemonte

Economia e lavoro

Secondo le indagini di Visit Piemonte, un terzo sceglierà Torino, ma vanno forte anche Langhe e Alessandrino

Turismo da record, nel 2023 il Piemonte ha accolto 6 milioni di persone. Boom di stranieri

Turismo da record, nel 2023 il Piemonte ha accolto 6 milioni di persone. Boom di stranieri (e arrivano i Fifty best)

Regione

Crescono anche le presenze (16 milioni), mentre la componente straniera è salita di oltre il 15%, arrivando al 52% del totale. Il prossimo anno arriva la manifestazione che premia i migliori 50 ristoranti del mondo

Due persone sul palco

Confcooperative Piemonte, arriva la conferma per Tino Cornaglia. Eletto il nuovo consiglio regionale

Economia e lavoro

L'assemblea di questa mattina ha rinnovato la fiducia al numero uno uscente, eleggendo anche i nuovi componenti degli organismi regionali

Confcooperative Piemonte al rinnovo: "Ora puntiamo sul green"

Confcooperative Piemonte al rinnovo: "Il Covid ha messo alla prova il nostro mondo. Ora puntiamo sul green"

Economia e lavoro

Assemblea regionale a Green Pea. Cornaglia: "Fondi Ue, transizione, salari e giovani. Il futuro passa da queste scelte"

collage immagine Ufo

Ufo su Torino? Un avvistamento ieri sera sopra corso Lecce: le immagini e il video di un lettore [VIDEO]

Cronaca

Un corpo tondo luminoso, di colore arancione, prima appare e poi comincia a muoversi nel cielo. Quindi sparisce, come era comparso

Disturbi alimentari, la panchina viola davanti al Regina Margherita

Dopo il Covid in Piemonte è boom di disturbi alimentari tra i più giovani. Una panchina viola li sostiene davanti al Regina Margherita

Regione

Casi cresciuti del 112% dopo la pandemia tra i ragazzi, che ora sono il 60% dei pazienti in carico presso l'ospedale infantile torinese

operaio che lavora

Il Piemonte si mette al lavoro: aumentano gli occupati nel 2023 e scendono le persone senza impiego. Tanti i contratti a tempo indeterminato

Economia e lavoro

I disoccupati sono scesi del 4,8%. Secondo i dati di Unioncamere Piemonte si è ridotta anche la quota dei cosiddetti "inattivi". Si avvicina il periodo pre-pandemia

uomo che lavora al computer

I piemontesi vogliono lavorare 4 giorni a settimana: lo pensa un lavoratore su due

Economia e lavoro

Secondo la ricerca di ADP Research Institute, la maggioranza delle persone nella nostra regione vorrebbe un maggiore bilanciamento tra vita privata e professionale, anche a costo di stare in ufficio 10 ore invece di 8

La Regione chiude i rubinetti: adesso tutte le sue auto si lavano a secco

La Regione chiude i rubinetti: adesso tutte le sue auto si lavano a secco [VIDEO]

Regione

Al via il progetto sperimentale "waterless" con Wash4green: a ogni trattamento si salvano 160 litri d'acqua

Paolo Zangrillo davanti a cartellone Atc

Regionali, Zangrillo: "Dare continuità a una giunta che ha fatto bene. Entro marzo saranno pronte le liste" [VIDEO]

Politica

Il ministro del governo Meloni, che è anche coordinatore di Forza Italia in Piemonte, sul Cirio-bis: "Diamo altri cinque anni a chi si è assunto responsabilità di fronte ai cittadini"

pianta che spunta tra soldi e grafico in crescita

Start up, Torino va controcorrente: nel 2023 aumentano le nuove imprese, mentre in Italia sono calate

Economia e lavoro

Solo Milano fa meglio: si registrano 675 aziende, con una crescita dello 0,6%, mentre la media nazionale segna un -3,5%: due su tre sono legate all'hi-tech, tra aerospazio, energia, scienze della vita e automotive

Le fabbriche piemontesi guardano alla nuova Ue: "Infrastutture e sostenibilità"

Le fabbriche piemontesi guardano alla nuova Ue: "Infrastutture e sostenibilità". Marsiaj: "Ma basta parole, ora i fatti"

Economia e lavoro

Debutta a Torino "Fabbrica Europa", il documento che Confindustria ha preparato per portare la voce della manifattura a livello continentale

donna manager alla scrivania

In Piemonte il rosa delle aziende sta sbiadendo: in dieci anni ne sono scomparse 4000, calo anche nel 2023

Economia e lavoro

Tasso di crescita negativo: -0,5%. Soffrono soprattutto il commercio e il comparto agricolo. Meglio le attività professionali, scientifiche e tecniche

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium