Che tempo fa
Rubriche
Autoriparazione, è allarme: "Non troviamo personale: almeno 1000 posti liberi". Si spera nell'effetto 500 ibrida a Mirafiori
In tutto il Piemonte e la Valle d'Aosta, le aziende trovano una difficoltà di reperimento dell'82%. De Santis (Confartigianato Torino): "C'è un gap tra scuola e mondo del lavoro"
Cambio della guardia in Confagricoltura Torino: Gian Luigi Orsolani eletto presidente all'unanimità
Nella sua squadra anche tre vicepresidenti: Cristina Donalisio, Sergio Tos e Marco Peverengo
Gdf: in un anno e mezzo scoperti 822 evasori totali in Piemonte e Valle d'Aosta, 1583 i lavoratori in nero [FOTO]
Celebrazioni per i due secoli e mezzo di attività delle Fiamme gialle. Riflettori accesi anche sui fondi europei e Pnrr, senza dimenticare i soccorsi delle persone in difficoltà
La frenata del Superbonus toglie al Piemonte la voglia di investire in casa: nel 2024 si prevede un calo dell'8,4%
I dati sono presentati da Ance a livello regionale. E arrivano alla fine di un 2023 di crescita proprio grazie alle agevolazioni di legge. Timori anche sul Pnrr "alleggerito"
Il paddle colpisce duro per combattere il cancro: gli ex campioni del calcio a favore della ricerca di Candiolo
Quarta edizione per Football moments, il torneo di beneficenza che si tiene il 28 giugno al Palavillage si Grugliasco
Il mattone torinese frena e aspetta la Bce: "Solo nel 2025 vedremo gli effetti dei tassi di interesse"
Il 2023 ha visto un aumento dei valori al metro quadro, ma si sono fermate le compravendite a causa dei mutui inavvicinabili
Alberghi in cerca di professionisti? Lo dice oltre una struttura torinese su due. E la risposta fa rima con ITS
Genti (ITS): "Chiediamo di creare altri 30 posti con Federalberghi per dare una prospettiva reale ai nostri ragazzi"
Torino alleata dei golosi: anche le sue nocciole entrano nella "squadra" che gioca in maglia Novi
Rinnovato per 5 anni l'accordo di filiera che si allarga a tutta la regione. In dieci anni sono salite da 206 a 380 le aziende che coltivano questo tipo di frutta in guscio nel Torinese. Valgono il 5% del totale piemontese
Cambio della guardia alla guida degli industriali torinesi: Marco Gay designato presidente (senza avversari)
Già numero uno di Confindustria Piemonte, raccoglie il testimone da Giorgio Marsiaj dopo una corsa senza candidature alternative
Colpo di scena, l'export torinese ha tirato il freno: da inizio anno gli affari sono calati di quasi il 4%
Anche il Piemonte soffre (-2,1%). La regione fa comunque meglio del resto d'Italia e del Nord Ovest. Unici spunti di ottimismo sono cibo e tessile. Male l'automotive, ma non solo
Europee 2024, a Torino è il Pd il primo partito: superati i centomila voti e sfiorato il 30%
La seconda forza è Fratelli d'Italia, ferma al 22%. Terzo partito Alleanza Verdi e sinistra, che sfiora il 12% facendo meglio del Movimento 5 stelle. Considerando la Provincia, sale il partito di Meloni
Mirafiori e non solo. In Piemonte è boom di cassa integrazione: da inizio 2024 nessuno soffre come la città di Torino
Lo dice l'ultima rilevazione della Uil: +49,4% tra gennaio e aprile e la città della Mole torna sul podio più scomodo di tutti. Cortese (Uil): "Pesano, oltre a Stellantis, anche Lear, Te Connectivity e Del Grosso"
I giornali locali non fermano l'emorragia: in 30 anni persi 200mila copie e 400mila lettori. Ma ora c'è la rivoluzione dell'online
Lo svela la nuova ricerca di Roberto Moisio sulle testate che raccontano le province: dal 1995 ne sono sparite 20. Resistono cronaca e sport del territorio, "attenzione però alle fake news"
Formazione, a Torino e in Piemonte è boom per FondItalia: "Raggiungiamo soprattutto il mondo delle micro e piccole imprese"
Dal 2009 l'ente paritetico ha coinvolto 6207 aziende e 46mila persone. Solo nell'ultimo biennio sono state 295 (per 3400 addetti): spiccano commercio, manifattura e salute
In tour per sostenere Disabato, parte il camper M5s: "La nostra ricetta dove hanno fallito gli altri"
L'iniziativa ha preso il via davanti allo stabilimento Mirafiori. A bordo Appendino, Iaria e Pirro. "Voto disgiunto? Problema di Cirio. Ma ci sembrano confusi"
Quando l'inflazione ci colpisce nel "privato": in tre anni, a Torino, la carta igienica costa il 34% in più
Quasi un terzo in più per uno dei beni di maggior consumo nella vita di tutti i giorni. Ma ci sono province italiane in cui è andata ancora peggio (Bolzano, Grosseto e Udine)
Un anno dopo la marcia a Torino, la Sanità non ha fatto passi avanti: "Pronti a tornare in piazza"
Continuano i ritardi e la carenza di personale. Il Comitato per il Diritto alla Tutela della Salute e delle cure incontrerà lunedì pomeriggio i candidati alle Regionali: "Chi vince sappia che aspettiamo ancora risposte"
Le industrie nella corsa alla presidenza del Piemonte: "Abbiamo resistito da sole, ora serve l'aiuto della Regione"
Confindustria ha incontrato i cinque candidati alla poltrona di governatore: al centro Intelligenza artificiale, ma anche infrastrutture, sostenibilità e credito
Lavoro, in Piemonte un'azienda su due non trova personale: dagli autisti ai carpentieri, dai fabbri ai meccanici
Secondo gli ultimi dati Excelsior a maggio saranno assunte oltre 30mila persone. Ma il 49,8% dei casi sono profili che le imprese faticano a reperire, per carenza di candidati, ma anche di preparazione
Maghi e cartomanti, oltre 1.200 in Piemonte e affari per 50 milioni di euro. Ma non c'è fattura che tenga
Si stima che la clientela sia composta da almeno 85mila persone: lo dice l'ultimo report dell'Osservatorio antiplagio. Spopolano i social, così come l'evasione fiscale