Che tempo fa
Rubriche
Inizia l'era Trump-bis, cosa cambia per Torino e il Piemonte? "Contro le nostre eccellenze non c'è dazio che tenga"
Enrico Rosso, rappresentante onorario della Camera di Commercio americana: "Vino, lusso, aerospazio: ci si aspetta un protezionismo forte, ma noi dobbiamo ricordarci che siamo unici al mondo"
Sempre più donne in un artigianato piemontese che cerca di resistere alla crisi (ma gli stipendi devono essere uguali agli uomini)
CNA Piemonte celebra 50 anni di attività e accende un faro sulla componente femminile. Zanzottera: "Inclusione e parità per un nuovo fare impresa"
Le piccole tremano: oltre alla crisi e alle incertezze economiche arriva la scure sul Fondo auto
Lo specchio che riflette queste difficoltà è l'ultima indagine congiunturale di Api Torino. Il presidente Cellino: "A soffrire sono soprattutto le imprese più presenti sui mercati esteri"
La crisi colpisce i più fragili, a Torino cancellati 6600 posti di lavoro somministrato
Lo mette un luce la ricerca sul primo semestre 2024 di Nidil Cgil. A livello regionale persi quasi 12mila posti. Bonucci (Nidil): "Precari, ma anche fragili. Non sono addetti di serie B"
Da Caivano all'antimafia, la Regione schiera 4 "top player" per garantire la legalità di Parco della salute e gli altri 10 ospedali
Una squadra di esperti sarà chiamata a vigilare sulle procedure e sull'uso di oltre 4,5 miliardi di euro: il commissario Dispenza, l'ex pm Rinaudo e i generali Mainolfi e Frasca
Crisi industriale in Piemonte, Cirio: "10 milioni per chi è in cassa da oltre sei mesi e farà formazione"
Il Governatore commenta l'ottima pagella Ambrosetti per l'economia piemontese, forte miglioramento del 2023 sul 2022, ma anche sul pre Covid. "Nessuno ha tanti investimenti stranieri, ma dobbiamo stare accanto a chi soffre"
L'export adesso spaventa, dopo anni di accelerazioni. Crollati gli affari del Piemonte: -4,6%
Il primo semestre ha pagato il conto soprattutto per gli autoveicoli
"Innovativo, sostenibile, internazionale": ecco il nuovo Piemonte secondo Confindustria, che punta sul coinvolgimento dei migranti
Scelti i quattro vicepresidenti e definite le dieci commissioni che accompagneranno l'attività della squadra guidata da Amalberto. Un progetto, coerente al Piano Mattei, servirà per fare istruzione tecnica e professionale
Crisi del lavoro, in Piemonte sono esplosi gli ammortizzatori sociali. E Torino resta la città con più cassintegrazione
Secondo l'ufficio studi della Uil, da gennaio a luglio l'aumento delle ore è stato del 40,7% rispetto al 2023
Infermieri, è crisi di vocazione: mancano negli ospedali, ma anche nelle aule dell'Università
In Piemonte sono complessivamente 1175 i posti disponibili in ateneo, ma le domande al test d'ingresso sono soltanto 1052: ben 123 i percorsi che rimarranno comunque liberi. Senza contare chi abbandonerà negli anni
Lotta al caporalato, in arrivo i fondi del Pnrr: "In Piemonte grandi progetti, potrebbero arrivare ancora più risorse"
Visita a Torino e poi a Saluzzo del commissario straordinario Falco. Sono 200 i milioni stanziati a livello nazionale. "La spregiudicatezza di pochi non può danneggiare i molti che operano bene"
Operai, manutentori, muratori ed estetiste: ecco i lavoratori che non si trovano ad agosto in Piemonte
Secondo le previsioni Unioncamere saranno oltre 20mila i contratti programmati in Piemonte per il mese di agosto, quasi mille più dell'anno scorso, ma calano rispetto allo stesso trimestre 2023
I distretti piemontesi non conoscono la crisi: mentre gli altri frenano, loro accelerano nell'export (+0,9%)
Lo dice l'ultimo report di Intesa Sanpaolo relativo al primo trimestre 2024. Bene in particolare caffè, cioccolato e confetterie torinesi. Cappellari: "Una crescita che si rafforzerà"
Germania, automobili e consumi frenano l'economia piemontese: il Pil della regione perde quasi un punto percentuale
Il Pilnow del Comitato Torino Finanza segna un -0,7%. Bene Turismo e servizi, ma i nostri settori trainanti e i migliori clienti esteri sono in difficoltà
Cisl trova l'accordo con la Regione: verso la stabilizzazione 124 precari che erano rimasti esclusi nella Sanità
Bertaina (Cisl): "Una battaglia condotta per tutto il personale del settore pubblico"
Rischio caldo per i lavoratori, ora è ufficiale: da lunedì parte lo stop in caso di pericoli dalle 12:30 alle 16
Cirio e Riboldi: "La priorità è la salute dei lavoratori: grazie ad associazioni di categoria e sindacati per il lavoro svolto"
Lavoro, in Piemonte mancano 60mila posti rispetto a 15 anni fa. Cgil: "E buona parte dei contratti durano un giorno solo"
L'analisi del Centro Studi del Mercato del Lavoro della Cgil Piemonte: "Le donne sono le più penalizzate". Lo scorso anno 8 assunzioni su 10 sono state a tempo determinato
Non solo meteo, Torino da "bollino rosso" anche nel lavoro: è la provincia più cassintegrata d'Italia
I dati del primo semestre non lasciano spazio a interpretazioni: aumento del 43,8% rispetto al 2023. Cortese (Uil): "Pesa la situazione di Stellantis, ma non solo"
Marsiaj se ne va e boccia l'elettrico: "Follia lo stop al 2035. E la 500 bev evidentemente non è ciò che chiede il mercato"
Ultima uscita da presidente degli Industriali torinesi: "Meglio 2050 o 2060". I dati di Unione Industriali e Confindustria mostrano gli effetti locali dello stallo di Francia e Germania: soffrono export e produzione
Superbonus e Pnrr, le modifiche fanno saltare il mattone torinese: "Calano gli affari, boom di cassa integrazione"
Gli ultimi dati di Ance Torino segnano un +355% di ammortizzatori sociali per l'edilizia dopo anni di espansione. Mattio: "Basta con i cambiamenti in corsa"