/ Venaria

Venaria | 30 agosto 2021, 16:08

Di corsa per aiutare i bambini cardiopatici: il 19 settembre torna la Cosplayer Run

La terza edizione della manifestazione promossa dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia 72 devolverà l'intero incasso della gara alla Onlus che opera presso l'ospedale Regina Margherita: partenza alle ore 10 dal parco de La Mandria per la non competitiva sui 5 km

Cosplayer Run 2020

Il 19 settembre torna la Cosplayer Run

Torna per il terzo anno consecutivo l’appuntamento ormai imperdibile con la Cosplayer Run.

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che si è svolta lo scorso settembre presso il Parco Regionale “La Mandria”, torna la coloratissima Cosplayer Run, in una versione ancora più ricca di divertimento, ospiti eccezionali e di coloratissime sorprese. La corsa è sempre promossa dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia 72, un giovane gruppo di amici che ha come scopo la promozione di eventi sportivi e di aggregazione sul territorio nazionale, ed è ufficialmente patrocinata dall’Associazione Amici Bambini Cardiopatici Onlus, con sede presso l'Ospedale Regina Margherita di Torino. Anche quest’anno l’incasso della corsa sarà interamente devoluto all’Associazione.

La Cosplayer Run 2021 è una corsa/camminata non competitiva di 5 km, che ha come scopo promuovere un momento di sport e aggregazione in maniera non convenzionale, offrendo ai partecipanti la possibilità di cimentarsi in questa attività vestiti come i propri beniamini del mondo dei film, dei fumetti o dei videogiochi. Anche per la terza edizione della corsa la cornice sarà il Parco Regionale “La Mandria” di Torino, con un itinerario completamente rinnovato, con la partenza dalla Cascina Oslera di Robassomero, in un percorso adatto anche a famiglie e sportivi amatoriali.

Non mancheranno come al solito momenti di intrattenimento prima e dopo la corsa, grazie alla presenza di ospiti eccezionali, cosplayer, band musicali e da quest’anno anche corpo di ballo d'eccezione. Hanno già confermato la loro presenza la mitica 501st Italica Garrison e la Rebel Legion Italian Base, due organizzazioni mondiali di appassionati di Star Wars, partner ufficiali di aziende quali Lucasfilm Ltd. e Disney, insieme a Tomb Raider Italia, Marvel Avengers Team Italia e altri gruppi di cosplayer organizzati. Parteciperanno inoltre alcuno dei Cosplayer più seguiti d’Italia tra cui Alex Celsus, Danaries, Imriel & Daisy Cosplay, Im_naoru, Lilit Cosplay, Nishi & Akira, Monnienight e tanti altri.

Programma L’evento inizierà alle 10 con partenza dalla Cascina Oslera, sarà allestita un’area di partenza/arrivo dove i partecipanti potranno incontrare gli ospiti speciali della manifestazione in una cornice animata da musica e stand nel rispetto del distanziamento tra le persone. Alle 12 è prevista la partenza della corsa / camminata non competitiva aperta a tutti: i Cosplayer e i partecipanti più sportivi e motivati potranno indossare le scarpe da running e correre, tutti gli altri potranno camminare sul percorso di 5 km adatto a tutte le età e gradi di allenamento, in un percorso che attraversa alcuni degli angoli più suggestivi del Parco della Mandria.

L’iscrizione quest’anno sarà garantita per chi l’effettua online, sul sito di ENDU, seguendo il link dalla homepage su www.accademia72.com . "Cercheremo di allestire un punto registrazione anche per chi volesse iscriversi la mattina stessa a prezzo pieno tuttavia, date le attuali limitazioni e normative in continua evoluzione, sino all’ultimo non possiamo garantire questa modalità, quindi consigliamo vivamente di iscriversi online, a prezzo ridotto", hanno spiegato gli organizzatori. "A partire dalle 12:30 presso l’area di partenza/arrivo verrà allestito un punto di ristoro a cui potranno partecipare gli sponsor, oltre ai ristoratori della Cascina Oslera e altri operatori specializzati".

Per avere maggiori informazioni e iscriversi alla corsa il consiglio è di visitare il sito web dell’Associazione: www.accademia72.com.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium