Che tempo fa
Rubriche
Occhi lucidi di Meloni, liturgie romane e gettonisti male necessario: Cirio chiude così l'Italia delle Regioni
Il governatore tira le fila della due giorni. "Apprezzamento della premier vuol dire che abbiamo lavorato bene. Si è emozionata nel Parlamento subalpino. Medici a gettone per tenere reparti aperti, ma in 5-6 anni cambierà"
Centomila voucher da 100 euro: la Regione fa lo sconto per chi ha auto vecchie e fa l'abbonamento ai mezzi pubblici
Operativo da fine ottobre, ma retroattivo da inizio settembre, un voucher (o un rimborso su conto corrente) per le famiglie in possesso di una vettura diesel Euro3, Euro4 o Euro5. Cirio: "Non abbassiamo la guardia, ma invece di...
Torino regina delle esportazioni: da sola cresce del 25% nei primi sei mesi del 2023
Il dato regionale complessivo è di un +15,6% e il territorio del capoluogo e della sua provincia pesa per il 47% del totale. Tirano soprattutto i mezzi di trasporto
Smog, dopo il brivido Euro 5 da oggi si accende il Semaforo: stop fino ai diesel Euro 4
Tornano, fino al prossimo 15 aprile, le misure per limitare il traffico con l'obiettivo di ridurre l'inquinamento dell'aria a Torino e in altri 75 Comuni
Dal Regina Margherita è caccia aperta a 500 malattie dei neonati: coinvolti 6000 bambini nati al Sant'Anna
Si chiama NeoGen lo screening che fa salire di dieci volte la capacità di analisi e prevenzione per curare in tempo i piccoli pazienti
La Sanità del Piemonte soffre di solitudine, Cimo: "In 5 anni persi 1500 professionisti"
Il sindacato dei medici denuncia turni massacranti e orizzonti di crescita ridotti al minimo. Cavalli: "Valuteremo il piano assunzioni annunciato da Cirio"
Chivasso, prima di celebrare la Festa dei Nocciolini l'appuntamento è con lo Sbarazzo
Il giorno prima dell'avvio delle celebrazioni, la città si regala una domenica con le occasioni che i negozianti vorranno proporre ai visitatori
Blocco Euro 5, i commercianti di Torino in pressing sul Governo: "Il rinvio è il minimo indispensabile"
Banchieri (Confesercenti): "Mai più decisioni sull’onda dell’emergenza, la politica si confronti con le categorie e i cittadini”
Auto "normali", prezzi "da corsa": in 20 anni per i piemontesi una vettura nuova è diventato un lusso
Se nel 2003 servivano 4 stipendi e mezzo per fare l'acquisto, ora ne servono quasi 7 e mezzo. Per non parlare dei modelli elettrici
Caro carburanti, la Guardia di Finanza controlla i distributori: violazioni in più di un caso su 4
Solo nei primi 15 giorni di agosto, su 60 verifiche, il 27% ha presentato irregolarità: dai prezzi non in vista a costi più alti rispetto a quanto esposto nei cartelli, fino all'assenza del valore medio regionale (obbligatorio...
Attrazione e sviluppo di nuovi investimenti: la Regione mette sul piatto 35 milioni di euro
L'assessore Tronzano: “Un ulteriore sostegno a favore di imprese per aumentare innovazione, sviluppo e competitività”. Sportello operativo dal 5 ottobre
Notte di San Lorenzo, Torino si prepara a esprimere un desiderio osservando le stelle cadenti
Tanti gli appuntamenti organizzati in città e in provincia, ma non mancano luoghi in cui rifugiarsi anche da soli